Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Lidia era bella, e non d'una bellezza così capricciosa da risvegliar l'attenzione di pochi intelligenti; ma d'una bellezza fresca, ingenua, assai pura, che avrebbe stimolato il desiderio perverso, quel desiderio del male, del corrompere, dell'insozzare un'anima il quale è peggiore di gran lunga d'ogni desiderio sensuale, e pur s'annida in fondo al cuore di molti uomini.
Era ingenua e buona, vicino a lei provava una dolcezza placida, un senso di quieto benessere, quei suoi occhi neri lo riscaldavano come un raggio di sole primaverile.... Fu in quel tempo che conobbe Serafina. Intanto tra di loro la guerra seguitava più accanita che mai: però egli cominciava a toccare le prime serie sconfitte.
Dinanzi a quelle parole, che eran pure la ingenua confessione di quanto aveva sofferto per il suo amore infelice, uno scoraggiamento la invase paralizzandole d'un sol tratto le forze, dalle quali poco prima si sentiva sorretta. Nell'atto di dare così un addio decisivo al sogno della sua giovinezza, la poesia di quel sogno la riafferrava violentemente con una potenza nuova di seduzione.
Il cavaliere aveva un braccio appoggiato sulla spalliera della sedia della fanciulla, e parlava con la sua solita aria d'uomo stanco; Rosalia, volta verso di lui, non cessava dal contemplarlo, assorta nella solita ingenua adorazione. Son le Ascenti quelle signore in quel palco dove si pavoneggia il tuo amico? domandò Serafina al marito, senza levarsi il binocolo dagli occhi.
Non averla più lì, sola sola, nel suo salotto; così vivace e così bella quando era allegra; così cara, ingenua e appassionata quando abbassava il capo vergognosa, quando i suoi occhi diventavano mesti, timorosi, pieni di lacrime. Non vederla più! Chiss
Il resto si prevede, dice Baccelardo, Ahimè, troppo, continua l'abate. La giovinetta passava lunghe ore al governo dell'infermo, il quale, cominciandosi a riavere, raccontava maravigliose storie di terra santa, e la pietosa iliade dei suoi viaggi. Bella, ingenua, vereconda, lo ascoltava quella fanciulla, e sovente versava lagrime di piet
Nella sua ingenua ammirazione per l'eroina del libro, la nostra Milla attinse un'ispirazione che le parve un'ammirabile misura preventiva. Nel terrore d'un pericolo, che pure non esisteva al momento, essa trovò il coraggio strano, inverosimile di scendere deliberatamente a incontrarlo.
Aggiungerò vedete come è ingenua la logica degli Italiani! che la repubblica di Roma faceva assegnamento sul vostro appoggio morale e materiale e in caso di coalizione europea, non contava che un solo alleato possibile, la Francia repubblicana. Coro. Tiens! tiens!... C'est drôle! C'est bête! Bar. Voi dite che Roma è violentata dagli stranieri... Coro.
Il Kloss certo, vorrebbe venire da me! Vorrebbe parlarmi! No!... Il Galli trasalì. Quel no era stato un grido rauco, un urlo represso, soffocato, di orrore, di terrore. Vorrebbe vedermi, ad ogni costo. No: non lo riceva! Mai! Mai! Nora guardò il signor Galli.... Sorrise aveva capito. Non devo riceverlo il Kloss?... Era la bimba ingenua che scherzava.... ma Dio! Dio! perchè scherzava con quel nome?
Maria alzò i suoi occhioni verdastri e cangianti come l'onda marina, e arrossì di nuovo nel pensare a rispondere. Era una donnina modesta, semplice e d'imponente non aveva altro che la maestosa persona dritta ed elegante. Di cuore e di mente era una bambina ancora, una bambina ingenua e fresca come una rosa, che la miseria, le privazioni e l'abbandono del marito non avevano ancora sfiduciata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca