Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


E i giorni e le notti versarono il loro crepuscolo su Nancy, e la spinsero indietro nell'ombra dove seggono le madri, con miti labbra che nessuno bacia, con dolci occhi di cui nessuno conta le lagrime. Ella imparò a scordare. Scordò di essere stata giovane; scordò di essere stata poeta.

Ezio imparò a contare i gradini che menavano fin lassù e una volta arrivato si compiaceva di rimanere a «contemplare» la larga distesa azzurra che dilagava davanti. Non la vedeva propriamente con gli occhi, ma ne sentiva l'immensit

Poichè a Fra' Giovanni, benchè avesse gran finezza nel dipingere, mancava ancora il disegno, la prospettiva ed il perfezionamento nei chiaroscuri, egli pure studiò dapprima le pitture del Masaccio e molto imparò da questo artista geniale, che di lui era assai più giovane.

Nei tre o quattro giorni che precedettero il concerto, essa presentò il signor Barbetta a sua madre, che si mostrò molto riconoscente anche lei, per quanto egli potè capire dal bisbiglio sibilante della vecchia e veneranda matrona. Lord From imparò a stringere anche lui la mano alla moda inglese e a dire Good by, adieu, for ever.

E imparò che il denaro è denaro. Nancy, di fronte a quella frase, ammutolì. Aldo, camminando al suo fianco lungo il boulevard, continuò: Vedi, è la gente come Carlo che guasta tutto per gli altri. Carlo è un perfetto cretino nello spendere i suoi denari. Oh! ma è così buono Carlo! disse Nancy.

Quando ci fu dinanzi, vedemmo che aveva una grossa spranga di ferro, lunga un par di palmi, fissata alle gambe con due anelli posti sopra la noce del piede. Era un ragazzo macilento, sudicio e di fisonomia sgradevole. L'ambasciatore lo interrogò per mezzo dell'interprete. Chi ti ha messo quel ferro? Mio padre, rispose arditamente il ragazzo. Per che motivo? Perchè non imparo a leggere.

Ezio imparò a «vedere i fiori nell'erba». Colla mano leggera toccava la riva erbosa e sceglieva la margherita e il bottone d'oro, il ranuncolo, il timo silvestre, la menta con una delicatezza prodigiosa di tocco. E dire che io son sempre stato un grande ignorante in fatto di botanica! e non c'è nulla di più bello di questi fiori naturali che la terra offre per nulla.

59 Dentro la cella il vecchio accese il fuoco, e la mensa ingombrò di vari frutti, ove si ricreò Ruggiero un poco, poscia ch'i panni e i capelli ebbe asciutti. Imparò poi più ad agio in questo loco de nostra fede i gran misteri tutti; ed alla pura fonte ebbe battesmo il seguente dal vecchio medesmo.

Faceva grande attenzione alle faccende della casa, voleva che la nonna la lasciasse fare da sola, era contentissima quando riusciva bene, e che il nonno le faceva un elogio, per qualche manicaretto elaborato dalle sue tenere mani. E imparò presto a cucire, a rammendare la biancheria, a inamidarla e stirarla a dovere.

Nancy imparò che il giardino chiuso in cui aveva appena gettato uno sguardo era l'unico giardino nel mondo in cui ella desiderasse di entrare. Imparò che le parole che Aldo non aveva dette erano le uniche parole che ella desiderasse di udire. Imparò a credere che certo, dietro la portentosa bellezza di lui, stavano, mute, forti, inamovibili, anche la perfetta bont

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca