Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Tal parla Iddio, mentre a la pia fanciulla, Fra il disinganno incerta e la paura L'anima balza, e si scompiglia il senno. Tutta a un punto scomposta il volto e 'l crine Rompe in subite risa; il lembo estremo De le candide vesti in su la bella Testa rivolge, e così a mezzo ignuda, Una strana canzon canterellando, Per la reggia del ciel sgambetta, e ride. Molte fiate tornò limpido e lieto Su la terra il mattin; molti su' fiori Versò brine dal grembo e rai dal crine La bellissima Aurora; e chiuso intanto Entro al mondo de' suoi splendidi sogni L'alto oceán Lucifero trapassa. Poi ch'a la rea citt
95 La fiera gente inospitale e cruda alla bestia crudel nel lito espose la bellissima donna, così ignuda come Natura prima la compose. Un velo non ha pure, in che richiuda i bianchi gigli e le vermiglie rose, da non cader per luglio o per dicembre, di che son sparse le polite membre.
«Ja, yes.» Ma «O sole mio....» dall’altra riva chiama il canto che forse non ha bocca, ch’è di fantasma; e l’anima mi tocca con la carezza d’una mano viva. Batto i denti, alla pioggia. E più il mantello su me ravvolgo, e più mi sento ignuda: mi sferza il dorso la ferocia cruda del croscïante gelido flagello.
Ogni sua grazia occulta, ogni suo segno palese, ogni finezza di congegno gli appartenne, fu carne e sangue e palpito d’amante, amata in pena ed in delizia: tutto di lei scrutò, strinse, plasmò, distrusse, ricostrusse, idoleggiò. Sotto una tenda, avvolto in un cinereo lucco d’artiere, fra strumenti e cinghie, dì e notte visse, in veglia intenta e cruda a fianco della sua macchina ignuda.
E si accostava via via. Ma si accostò forse un po’ troppo, ed ella incominciò a trarre indietro la spalla ignuda, su cui veniva a morire l’alito caldo della belva umana. Egli finse di non avvedersi dell’atto, e si avvicinò tanto, quanto ella si era tirata indietro. Abarima non poteva ritirarsi dell’altro, senza rimuovere il sedile. Perciò si volse a lui e gli disse:
Dell'altre monachette ognuna crede, e lievan occhi e mani al paradiso. Marfisa a dir l'uffizio ognor si vede, e un giorno fu trovata all'improvviso con un flagello, mezzo ignuda, ardente, che si battea le spalle leggermente. Non v'è piú alcun che per santa non l'abbia. Al parlatorio andava qualche volta, ed affogando nei polmon la rabbia, ragiona a Bradamante e umil l'ascolta.
Angelin di Bellanda, la mattina del cimento fatal, per tempo assai con la sua famigliuola sí meschina er'ito a certi frati pien di guai, in una chiesa fuor di via, piccina, dove le genti non andavan mai, perch'era ignuda e sull'altar maggiore due candeluzze sol facean splendore.
Sul sasso ignuda sta, carca le spalle D'anni e di doglie la chiesetta antica; Dal fondo guarda a lei tutta la valle, Come tu pensi alla lontana amica. Apresi a stento un praticel davanti Tra gli orli dell'abisso e il vecchio muro, Che le scosse sentì di non so quanti Secoli e sta di sua bont
Marfisa disse: Basta, non parliamo; ciò che vidi a che vedo non s'accorda: di grazia, a razzolare non andiamo; non son, come credete, e cieca e sorda. D'accordo solamente rimaniamo ch'ir voglio e stare, e che non soffro corda, e sola e accompagnata, ovunque io vada, e, s'ho voglia, anche ignuda per la strada.
Álzati ancora e danza, ignuda, sul cuore del mondo, peccatrice di Magdala!... Nell’alba lontana
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca