Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Egli stette silenzioso, ed ella egualmente; ma egli, se taceva, non rifiniva però dal guardarla con que' suoi occhi languidi. Or bene, gli disse ella dopo un tratto, che fate? Signora, adesso tocca a me. Il mio discorso era rimasto a mezzo; lasciatemelo dunque finire. Mi crederete voi se vi dirò che vi amo? Mi perdonerete voi se ardirò dirvelo?

Poi sghignazzarono entrambi, sputarono, e stettero a guardarla. «Donnez-moi ma valise», disse Nancy. «Donnez-lui sa valise», disse il facchino. «Eh!, on va la lui donner», disse il conduttore, arrampicandosi lentamente sulla scaletta dell'omnibus. Poi tirò giù la valigia. «Voil

A pena riconobbi nell'andito il passo greve della nutrice, le andai in contro. Mia madre non la seguiva. Senza guardarla in faccia, le dissi: Dorme ancora. E m'allontanai rapidamente: salvo!

Fu Pietro Laner, invece, che arrossì, sotto quello sguardo lucente, fisso, evocatore.... e abbassò il capo. Quando tornò a guardarla, essa lo fissava ancora: non gli disse niente: gli mandò un bacio, stringendo e allungando le labbra. Pietro lo sentì, con un brivido di piacere. Oh, Nori.... e disse tutto non dicendo altro che questo: Oh, Nori.

Estebano mormorò: La luna piange! e i due giovanetti s'arrestarono immobili a guardarla, mentr'essa benignamente li inondava di raggi. Allora comparve illuminato e purissimo il viso della fanciulla.

Era rimasta sempre ferma al suo posto dall'altra parte del cupé, impenetrabile e muta, colla piccola riga bianca in mezzo alla fronte torva, aggrottata. Il povero vecchio, tremante di febbre, osava appena guardarla, furtivamente, cogli occhi rossi, gonfi, lacrimosi, e cercava di impietosirla, mormorando: È finita!... È finita per me! L'altra rimaneva immobile, fissa e rigida al suo posto.

Anche al banchetto, Pietro Laner ebbe uno degli ultimi posti: fra il maestro comunale di Casalbara e un assessore di Primarole. Eppure.... eppure finì per essere contento di trovarsi così lontano, così in disparte, quasi inosservato: poteva guardar Nora, continuare a guardarla. L'ira, la collera erano svanite; non gli restava più che il suo amore pazzo, la sua gelosia furiosa. Nora! Nora!

Mia guardar dovea non altrimente ch'una fortezza d'ogn'intorno chiusa: così, con quanto senno e quanta mente da la somma Prudenza m'era infusa, io mi sforzai guardarla; ma al fin vinto da intolerando assalto, ne fui spinto.

Dopo alcuni minuti ella mi disse all'improvviso: Tu lo vedi spesso. Mi sollevai per guardarla, sbigottito. Per volont

A mio rischio e pericolo dunque replicò Guido sorridendo compiacetevi di parlare. Guido si distraeva a guardarla; era proprio lei, sempre bella, sempre affascinante come il primo giorno che l'aveva vista; anzi adesso gli appariva completa, perfetta.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca