Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Era in lei alcun che della Beatrice di Dante, dinanzi alla quale ammutoliva tremando ogni labbro, e gli occhi non ardivano pure di guardarla, imperocchè la era cosa venuta «di cielo in terra a miracol mostrare

Nell'anticamera si abbattè in una donna alta, magrissima, che portava un fitto velo sul volto, e che era vestita molto dimessa e di panni molto scuri: a guardarla, potea sembrare una di quelle squallide beghine, che frequentano sempre le chiese per domandarvi elemosine: e potea pur sembrare qualche cosa di peggio.

Ella avrebbe voluto confessarsi, gettarsi ai piedi di Roberta e piangere con lei, come altre volte.... Ma se la furia del tormento la spingeva fino alla sorella, e se Roberta alzava gli occhi interrogativi a guardarla, Emilia sentiva le fiamme salirle alle guance e alla fronte.... Che pensava?... Colei era la fanciulla, era la vergine, monda nel corpo e candida nel pensiero.... Poteva dirle?.... Poteva confessarle?...

Il conte rimase per alcuni secondi a guardarla con occhio stralunato: i suoi denti si urtavano. Poi quando cominciò a capire che tutto per Adriana era finito, ebbe un grido di belva ferita a morte e fuggì stringendosi le tempia fra le mani, gemendo, urlando: Sono io... io che l'ho uccisa!

Maurizio! gridò ella, spaventata, afferrandolo per le mani e costringendolo a guardarla negli occhi. Ma no, che follia! riprese tosto, sforzandosi di sorridere. Perchè farmi paura così? La legge! la legge! Io ne conosco una; è quella dell'amore. Non lo credi tu, Maurizio, che questa legge vada innanzi a tutte le altre?

Tenete! le dissi, senza guardarla, mentre ella sporgeva le mani grifagne.

Si alzò dunque, e fatto qualche ringraziamento, si licenziò ed uscì dal gabinetto. Coloro che stavano nell'anticamera e avevano udite le parole di commiato, si volsero tutti per guardarla appena l'uscio si spalancò ed ella comparve sulla soglia.

Però da quando entrate nella piazza, e alzate gli occhi verso la chiesa, fin al momento che, andando via, vi voltate a guardarla per l'ultima volta, badate a non sorridere, o a fare per distrazione un atto qualunque che possa parere irriverente; chè c'è chi vi vede, e vi tien d'occhio, e all'occorrenza vi segue.

Si fece coraggio, incominciò a guardarla negli occhi: essa non evitava quegli sguardi, anzi vi corrispondeva con tale espressione che era il linguaggio dell’anima, un linguaggio eloquente per il cuore del capitano.

Pietro richiuse gli occhi con un nuovo senso di terrore, di scoramento, e li riaprì soltanto quando sentì che l'altra si scostava, si allontanava. Allora senza muoversi, senza voltare il capo affondato nei guanciali, rimase immobile a guardarla.... Evelina! Ma lui, lui, dov'era? E che faceva Evelina?

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca