Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Tu ti senti male, povera anima! io le dissi, accorato, con un po' di sbigottimento, guardandola fiso. Ho freddo. Va. Portami il mantello, subito.... Ti prego. Corsi giù da Calisto, mi feci dare il mantello; risalii subito. Ella aveva fretta d'indossarlo. L'aiutai. Quando si riadagiò nella poltrona, nascondendo le mani dentro le maniche, disse: Sto bene, così.

La cagna saltò sulle ginocchia della giovinetta e si fece in gomitolo, proponendosi di schiacciare un sonnellino. Roberto frenò un gesto d'impazienza e prese una mano di Lucilla nelle sue. Poi, guardandola, negli occhi bellissimi, le domandò: Mi vuoi sempre bene? Ma . Non lo sai? È così dolce sentirselo ripetere.... Il tempo, la lontananza non ti hanno mutata? E perchè dovrebbero avermi mutata?

Bitto, oramai vecchio decrepito, trascinandosi lentamente ai piedi dell'antica sua amica, che vedeva immersa nel dolore, le posò il muso sui ginocchi, e guardandola con occhio pietoso, pareva le dicesse: divido le tue pene.

Vieni qui!... uomo superstizioso!... E Nora sorrise, poi diventò più tenera e i suoi occhi si fecero di una vivezza languida, esclamando: Uomo mio.... mio.... mio! Vieni qui! Essa lo attirò con più forza: Pietro le cadde dinanzi in ginocchio. "Ti amo..." balbettò, guardandola, ammirandola, adorandola. Mio! Mio! Mio! e Nora lo baciò nei capelli.

Io pregherò per voi, quando uscirete di qui: vi aspetterò fino a domani, e poi, ve lo giuro innanzi a Dio che ci ascolta, vi seguirò nella morte. Ma voi.... soggiunse titubante Lorenzo: voi avete una madre.... Maria!... Maria!... esclamò il giovine, balzando in piedi a sua volta, e guardandola in viso trasognato, come uomo che non sa se debba aggiustar fede a' suoi sensi medesimi.

Non inviteremo dunque i nostri lettori a considerarla dal lato letterario, parendoci ch'essa abbia un merito piú deciso guardandola dall'altro lato, e ravvisando in essa l'espressione dell'animo di un giovine studioso che loda ciò che l'intima persuasione gli suggerisce di lodare. |Grisostomo|.

La Cheron rientrò più ruvida del solito; ed Emilia non fu contenta se non quando le fu permesso di ritirarsi nella sua cameretta. Il giorno dopo essa fu chiamata dalla zia, la quale ardeva di collera, e che, appena la vide, le presentò una lettera. «Conoscete voi questo caratterele disse con voce severa, e guardandola fiso, mentre Emilia esaminava la lettera con attenzione.

Lo amate dunque?... disse guardandola. La vostra memoria me lo impediva, ma egli mi ama.... Giuratemi quanto vi chiedo.... Egli esitava ancora. Federico, giuratemi.... Ma, donna Livia, vorreste che io soffrissi in pace un insulto?... E se il duca mi provoca.... Non vi provocher

Durante il tragitto dall'albergo a casa, facendosi forza, sentendosi salire al viso le fiamme del rimorso all'idea di parlare di Ermanno con l'uomo che un momento aveva pensato di offendere, gli aveva detto ogni cosa: quello che era successo fra i due giovani, l'aiuto che bisognava dar loro perchè potessero superare la terribile crise... «, hai ragione...» aveva risposto Giulio di Verdara, non più in vena di tormentarla un poco, come una volta; comprendendo che ella era ormai fuori di causa e che il dramma correva in quel momento rapidamente alla fine. «, hai ragione...» ripeteva, guardandola soltanto un poco, come ella gli rappresentava l'ambascia in cui Ermanno doveva esser caduto; e nel cuore della notte, egli era riuscito, cercando inutilmente del giovane all'Hôtel des Palmes e a casa sua.

Questo dialogo aveva avuto luogo in un salotto presso la camera, dove era stata posta Adriana, che rinvenuta, si lasciava spogliare macchinalmente da Clarina, guardandola con occhi sbarrati, senza riconoscerla.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca