Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 settembre 2025
Non è meno notevole il consenso sulla pessima amministrazione dei corpi locali e sulla iniqua ripartizione dei tributi: ammette questi gravi inconvenienti ed efficaci fattori di malcontento lo stesso on. Crispi!
Maraviglioso era veramente come un uomo di natura così impetuosa sapesse, quando occorreva, trovar le parole gravi, misurate, guardinghe che facevan passare senza contrasti le idee più audaci, quasi rispettate per la dignit
Pampinea ammette che amore possa guidare a gravi pericoli, ma tiene sciocca cosa il pensare che amore tragga altrui dal senno e
Il silenzio di Cristina non le era certo di buon augurio. In che modo non le avea più chiesto neppur il denaro occorrente alle spese ordinarie per la bambina? Lo anticipava ella stessa per aver diritto di sostenere d'essersi sottoposta a perdite gravi: per accrescer le spese; chi sa: per acquistare sempre maggior preponderanza su di lei e sempre più tenerla avvinta ne' suoi artigli.
89 Come talor si getta e si periglia e da finestra e da sublime loco l'esterrefatta subito famiglia, che vede appresso e d'ogn'intorno il fuoco, che mentre le tenea gravi le ciglia il pigro sonno, crebbe a poco a poco: così messa la vita in abandono, ognun fuggia lo spaventoso suono.
Non vi ha vizio più nocivo, sotto qualunque aspetto, ai giovani, e specialmente se maschi, di quello della polluzione, imperocchè, presi da questa prava consuetudine, indurano lo spirito, inebetiscono, dispregiano la virtù, disdegnano la religione; la loro indole diventa malinconiosa, incapace di energia, inetta a qualsiasi proposito tenace; le forze del corpo mancano, gravi infermit
Alle prime avvisaglie della pioggia i capuani avevano abbandonato la piazza; vi s'indugiavano ancora un gruppetto di soldati d'artiglieria, due carabinieri ammantellati, gravi, lenti, solenni, e lo scemo di Vico Cimino, un piccolo uomo di forme e di fisonomia scimmiesche, le cui membra piteciche ora s'aggrovigliavano al palo del lume elettrico, sferzate dalla pioggia e tremanti.
Non molto andò che il prete ricomparve. Quella mattina della seconda visita, Damiano non era a casa; e l'ignoto visitatore potè meglio insinuarsi ne' segreti della famiglia, e negli animi delle tre buone creature che pendevano dalle sue lente parole, ora melliflue, or gravi, or facili ed ora severe.
Quella sonò come fosse un tamburo; e mastro Adamo li percosse il volto col braccio suo, che non parve men duro, dicendo a lui: «Ancor che mi sia tolto lo muover per le membra che son gravi, ho io il braccio a tal mestiere sciolto». Ond’ ei rispuose: «Quando tu andavi al fuoco, non l’avei tu così presto; ma sì e più l’avei quando coniavi».
In questo punto è il conte Galeazzo Mandello che ci torna innanzi, e che in quel giorno fece tal cosa da meritarsi la nostra gratitudine. La mattina se ne andava cavalcando fuori di quella porta, recandosi a un certo luogo di delizie lontano qualche miglia da Reggio, dove aveva una sua tresca. Questa parola (sebbene non sia conveniente intrecciare a fatti di grave importanza cose troppo minute) ci costringe ad accennare in brevissimo al modo onde si comportò il Mandello nel tempo di sua dimora in Reggio. Esso non aveva dunque mai voluto far cosa che per nessuna guisa avesse a far parlare di sè svantaggiosamente. In faccia a tutti voleva essere un patrizio modello, tra i primi nel campo della discussione, tra i primi nel dare esortamenti e consigli, tra i primi nel far disegni e progetti. Ma dopo aver speso due terzi del giorno in così gravi cure gli rimaneva ancora molta vitalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca