Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 luglio 2025
Sì, è vero; e la faremo. Ma che vuoi tu dire con ciò? Questo, mia buona regina: che anch'io, dopo l'ossequio dovuto a Vostra Altezza, non vedevo più altro fuorchè don Cristoval Colon, il grand'uomo, il luminare del mondo. Come ne parli! esclamò Giovanna, guardandola fissamente negli, occhi. E non temi, dandogli questo titolo, di far torto ad Apollo, il dio della luce?
"Non mi va, scusi.... un paese senza indirizzo politico! un paese in preda all'anarchia! un paese.... Andiamo, mi citi un grand'uomo spagnuolo di questi tempi!" "Non saprei.... ce n'è così pochi da per tutto!" "Mi citi un Galileo!" "Oh dei Galilei non ce n'hanno nemmen uno." "Mi citi un Rattazzi!" "Eh non ce l'hanno neppure."
Tuttavia un grand'uomo che si trovi in occasione di tale impresa, non suole, non può tenersi dal non tentarla; e nella storia, ne' giudizi de' posteri resta poi sempre dubbio, se il tentativo abbia ritardata o non forse accelerata la caduta. Ciò avvenne a Diocleziano e Costantino, restauratori, mutatori indubitati dell'imperio.
Al certo non fu lieve impresa fare la conquista di quell'eterno trionfatore, perchè egli si amava troppo per amar molto qualcun altro; ma la giovinetta era ricca, bella, elegante; sapeva a memoria i libri di lui e ne recitava qualche brano con un grazioso sorriso di ammirazione; era in un'adorazione perpetua degli atti, delle parole del grand'uomo; i genitori con la loro adorazione pareano chiedere umilmente l'onore di tanto parentado; lo adoravano gli amici di casa, lo adoravano i servi: egli si inebbriò di quell'incenso, si commosse allo spettacolo di tanta brava gente ai suoi piedi; scese dal trono della sua grandezza e si lasciò strappare un benevolo consenso.
Quello era il ritratto di un grand'uomo: non ho più veduto fisonomia così nobile, romantica e grande. Il ritratto è a mezza figura colla faccia di tre quarti, un berretto rotondo gli copre il capo: ha il giustacuore a righe, le maniche e i calzoncini a piccoli sbuffi, ma si notano appena. Il suo viso affascina. Un pallore che forse il tempo ha dato al quadro gl'imbianca tutto il volto immobile in un pensiero che rende più grande l'abituale superbia dei lineamenti: la fronte s'aggronda sugli occhi ma liscia e impenetrabile quanto il marmo, il naso leggermente arcuato fa pensare a quello di Napoleone I, le labbra strette, più rosse, sembrerebbero una cicatrice: il mento è quadro. I suoi occhi grandi hanno l'immobilit
PEDANTE. Sono solo e un famulo. TEDESCO. Se avere fame, ire in altra parte; qua avemo poche robbe. PEDANTE. Aprite, dico, le ianue a Tito Melio Strozza gimnasiarca. TEDESCO. Mi non aprire le porte a Tutto Merda Stronze de patriarche. PEDANTE. Aprite al gazofilazio delle dottrine. TEDESCO. Andare alle forche, parlare oneste! PEDANTE. Aprite le valve ad un grand'uomo.
Ma Federigo fu troppo piú gran negoziatore, grand'uomo di Stato, conobbe i tempi, cedette a proposito.
Lei è un grand'uomo, signor commendatore; rispose il signor Prospero. Sì, me lo lasci dire, un grand'uomo. Se non era Lei, mi toccava ancora Dio sa quanto di penitenza nel deserto. Non gi
Ai suoi occhi il cambiamento era poco meno di una degradazione, ed essa se la pigliava a vicenda col Governo che non aveva apprezzato abbastanza un ufficiale di quel merito, e con Gasparo stesso ch'era un grand'uomo, ma non sapeva farsi valere.
«Dio mio!... era il grido della fanciulla. Egli vive!» Il grand'uomo, desto dalle sue distrazioni, capì subito l'intuitiva scoperta d'Ida, e ben contento avvicinossi a Cantoni per accertarsi dell'esistenza. «Egli pugner
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca