Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


«Amico, benefattore mio, cancelli quell'ora dalla sua memoria e mi renda tutta intera la sua cara amicizia. Se mi abbandonano i migliori, che potrò fare sola nel mondo, forse in balìa di cattivi spiriti? Ora mi par di star bene. Il cuore è tranquillo e non desidera che pace. Gliela offro e gliela chiedo con umilt

Presi la lettera di mio marito e gliela lessi tutta, facendogli notare che Alessio entrava nel suo settimo anno e che se suo padre cominciava ad occuparsene il mio dovere era di secondarlo. In fondo non vi dispiace a andare a Parigi. Deve essere così.

Da molto tempo, egli non le parlava più della sua passione per lei: non pronunziava parola, non facea atto che gliela potesse menomamente ricordare: era con essa compassato; glaciale: avea un tono cerimonioso nel quale le pareva indovinare una certa lieve ironia.

Che dolcezza immensa! Io sono tu. Possa Ella sentire più fortemente qui una tale parola scritta da me palpitando, che non l'abbia sentita presso al cuore silenzioso di Shelley e le rose funebri dove Dio gliela fece trovare la prima volta! Ho la ferma fede che le nostre labbra se la potranno dire un giorno. Lei non sa la mia storia, Lei non sa il mio sogno, Lei non sa il destino, non il destino, l'Amore infinito che ha piet

Allora essa correva a rifugiarsi accanto al camino e non si sentiva più neanche respirare. La mamma non osava difenderla, perchè gliela avrebbero maltrattata peggio che mai; ma la cercava sempre con gli occhi pieni di tenerezza paurosa.

Oh, lo conosceva bene il "principale" conosceva i suoi modi di comportarsi negli affari.... e conosceva le sue arti quando voleva liberarsi da qualche seccatura, o non correre il rischio di dover dire di ! Nora si alzò per parlargli ancora, per parlargli più da vicino, per farsi udire. Ma prima gli prese la mano, gliela strinse lentamente, la tenne fra le sue.

Poi correva verso casa, ed in capo alla contrada alzava la lettera, la faceva sventolare gridando: C'è la lettera del bersagliere! C'è la lettera del bersagliere! Era sempre qualche bottegaio che gliela leggeva.

Se durante la notte l'aria viene tolta a Beatrice, durante il giorno non gliela ministrano a larga misura; anzi sottile come il cibo dentro citt

Gioconda era sua per la vita intera; Folco non vedeva più oltre. Aveva tremato che gliela portassero via; un giorno la madre di lei gli aveva annunciato che la fanciulla stava per fidanzarsi col giovane proprietario d'un negozio di pelliccerie.

Un momento dopo v'entrò anche il Morone, che, accorgendosi della commozione dipinta sul volto d'ambedue: Che c'è egli di così grave? domandò. Oh Dio!! Dategli la lettera Manfredo. Questi senza parlare, gliela consegnò. Intanto che il Morone leggeva, Manfredo continuava a passeggiare per camera. E così? disse il Morone quand'ebbe finito di leggere.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca