Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Tutto ciò che fosse battaglia la attirava, e la sua giovanile immaginazione prestava anima e volont

Ripetendo con voce sussultante le parole della enfatica narratrice, l'Albani aveva ripreso, colle illusioni del passato, tutta la energia del suo temperamento giovanile. Quel lungo duetto di amore si chiuse con una cabaletta che il gusto musicale dell'epoca nostra ci impone di sopprimere.

Senonchè tratto tratto risollevava il capo con un moto risoluto; ed allora io vedeva, o mi pareva vedere nel suo ciglio un lampo di luce che, alla guisa di scintilla fra mezzo a ceneri spente, mi rivelava tutto il fuoco giovanile del suo passato.

Se de la patria il giovanile e fresco disìo sale al mio cor come un incenso, tutta bianca nel sole io ti ripenso, piazza di San Francesco. Cresce fra le tue pietre, o solitaria, tranquilla l’erba come in cimitero.

Brava mamma! e me l'hai tenuta in conserva per tutto questo tempo, a malgrado.... Le vizze gote della Duchessa assunsero una tinta quasi giovanile. Aspettavo disse semplicemente. Ora, , che sarai felice! Credi? Ebbene, tanto meglio. Gi

Illuminata dal male, Roberta appariva certi giorni veramente bella: un viso bianco e giovanile, che gi

Soltanto la faccia era ancor mobile e gli occhi in quel volto solcato da mille rughe concentriche mettevan fuori un'anima ancor giovanile e viva come l'acqua che stilla da un ruvido tufo.

Alla ragazza vennero le fiamme al viso; s'era adirata; ma nell'alzar gli occhi vide quel sorriso nel muso giovanile di lui, perdè il contegno affatto, gli assestò un pugno, e s'allontanò in fretta, mentre il giovane le gridava dietro ridendo. Eh, che non c'è stato niente di male; le cose belle son fatte per vedersi, comare Rosa.

La meraviglia era stata così forte, che nessuno si era dato pensiero di chiedere chi fosse il compagno del signor Gentili in quella domanda d'ammissione. Ma era pronta alla riscossa la contessina Berta, che si fece innanzi, col suo giovanile candore, e dimandò: C'era anche Adele? Anche Adele; rispose la contessa madre alla contessina figlia.

Mi parve di udire ne' suoi accenti la voce dell'Agata quand'era ragazza, dopo d'aver sentito nelle sue rivelazioni il mio cuore giovanile rivivere in lei!... Dopo una breve pausa ripresi il mio posto, e le dissi: Non hai dunque pensato mai alla distanza che divide la tua modesta famiglia dal nobile casato dei Montegaldo? Oh pap

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca