Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Il Gatto fece soltanto un ghigno quando vide Alice. Sembra di buon umore, pensò; ciò non di meno ha le unghie troppo lunghe, ed ha troppi denti, perciò bisogner
Il preside si mosse verso la porta e con un ghigno insidiosamente beffardo, susurrò: Gi
Il dottore la vide partire ed un ghigno spaventevole si stemperò sul suo sembiante. Poi prese un foglietto e scrisse: «Trovata. Al ballo dell'ambasciata d'Austria.» Piegò quindi la lettera e vi mise l'indirizzo: «Al signor principe di Lavandall. Rue d'Amsterdam, n. 97.» Si vestì ed uscì. Eva ritorna all'Eden.
Mi cogliete all'improvviso: io non ho più denari: ho appena cinque, sei mila lire.... I vostri gioielli? Ah! La principessa fece un ghigno di scherno....
Era un giovine bruno, pulito sempre come una mosca, con un par d'occhi neri, veramente siciliani, in un viso piuttosto femminile. Era figlio del curatolo Francesco e d'Anna Ciro. Non ho rubato mai, non ho fatto lo sbirro mai; soleva dire il curatolo: e stendendo la sua larga manaccia aperta, soggiungeva, con un certo suo ghigno particolare: ma sangue della.... qua sotto non c'è mai piovuto!
E Marco Baldi, con un ghigno da satiro sdentato, riferì, dilettandosi nei particolari, i motivi che avevano consigliato quella momentanea separazione.
Si svegliò quasi subito, sussultando, in preda a nuove angosce. Nel sogno le era apparsa la faccia del Frascolini che la fissava con un ghigno beffardo, feroce, e quella faccia s'ingrandiva a mano a mano che le si avvicinava, e appariva mostruosa, mentre di sotto alla benda nera gli colava, lungo la guancia, una riga di sangue.
"Dicesti porcellino o porcellana?" domandò il Gatto. "Dissi porcellino," rispose Alice; "ma ti prego di non apparire e disparire come un lampo: mi fai girare il capo!" "Sta bene," disse il Gatto; e questa volta sparì lentamente; cominciò con la punta della coda, e finì col suo ghigno, e questo restò come una visione sul ramo dopo che tutto era sparito. "Oh bella!
A un tratto il suo volto s'illuminò di un sorriso sinistro; torse la sua larga bocca, dalle labbra pendenti, ad un ghigno: avea letto i nomi di Enrica e di Roberto.... la ragguagliata dichiarazione del loro matrimonio. Ah, essi gliene aveano fatto un mistero! E Cristina rimise al posto la filza, sicura che avrebbe sempre potuto prendere quel documento, allorchè le fosse occorso.
Egli si volse a lei col suo maledetto ghigno, e le rispose ferocemente: No... e puoi contare che il tuo Alberto è morto. Fece per partire. Matilde sollevò la rivoltella che aveva istintivamente impugnata. Che cosa successe in lei, quale coscienza ella avesse degli atti suoi, in quel momento, non seppe pure spiegar mai a sè stessa; sparò...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca