Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Voleva comandare: e sapeva che c'era una rôcca da cui non poteva passare, se non guardandosi alle terga, e nel fossato della quale giacevano con poco convenevole sepoltura, insaccati nelle ferraglie rose dal tempo, gli avanzi di un suo avo Adalberto, il quale v'era andato a conquisto e non a morte da stoccate traditore. Sapeva che c'era un altro castello in cui gemeva una donna!
Oramai erano più i giorni di fame che quegli altri. Io facevo qualcosa, quel poco che potevo; aggiustavo reti, lavoravo in campagna, filavo, tutto ciò che mi si offriva, ma ci voleva altro! La povera mamma gemeva dì e notte che era uno strazio a sentirla, e non poterla soccorrere!...
Vi andrete, rispose il medico intenerito. Oggi stesso? Se lo volete. Triste indizio la condiscendenza d'un medico. Ma nè Clelia vi aveva posto mente, beata del pensiero di poter uscire, nè io, parendomi proprio ch'ella stesse meglio. Uscimmo in carrozza. La giornata era serena; una brezza melanconica d'autunno incurvava i rami dei platani e gemeva fra le foglie degli ippocastani.
Gemeva, e una nube subitanea di corruccio le conturbava la fronte. Poi sforzandosi di stornare il pensiero dai suoi persecutori, seguitava dicendo: E il sole?... o fr
Sai che esistenza di solitudine, d'inutili e tardi rimpianti, di pentimenti postumi, di lacrime senza conforto? Sai che lungo e deserto viaggio io intraprendo, sino alla morte, sola? Il più sventurato fra gli uomini! gemeva lui, con la faccia fra le mani, come un fanciullo abbandonato. Eppure.... io, io stessa rinunzio. Tutto è stato inutile, fra noi: il tuo amore, prima; il mio amore, dopo.
Come me! Come me! gemeva in cuor suo il povero Daniele; e dopo un breve silenzio riprese più umile, per riuscire più persuasivo: Scusami, Maddalena, ma... per il momento... per il momento ripensiamoci. È un anno che io ci penso e ripenso. Tu sì, ma io no... e vorrei anch'io assuefarmi a questa... idea.
Che nomi! aveva esclamato Maurizio, sforzandosi di sorridere, mentre il cuore gli tremava e un sudor freddo gli gemeva dalle tempia. Che ci volete fare? disse di rimando il dottore. Il nostro linguaggio è complesso e avviluppato, come la nostra povera macchina. Si tratta infine della valvola che separa il ventricolo sinistro del cuore dalla corrispondente orecchietta.
Nora non piangeva più, non gemeva più: non rispose, non si mosse. La crisi è passata, pensò il Casalbara, disposto a compatire, a perdonare, a dimenticare tutto quanto era successo, nell'egoismo intimo della sua passione, nel bisogno materiale di quella donna. E si consolò.
Sopra i carboni ardenti del desiderio come si contorceva, come gemeva, come ululava! D'un tratto una scampanellata risonò nell'atrio; e di lì a un momento Giuseppe entrò con un biglietto. Io stesi la mano a ghermirlo, col cuore che mi batteva.
Nancy si coprì il viso e scoppiò in disperato, irrefrenabile pianto. Singhiozzava e gemeva, torcendosi le mani. Aldo, guardandola, comprese che questo non era il pianto che egli era avvezzo a udire e a comprendere. In questo pianto erano tutte le speranze infrante di Nancy; tutte le sue aspirazioni perdute; tutto ciò che per amore di Anne-Marie ella aveva sacrificato e soffocato, e cercato con preghiere e flagellazioni di scordare. Il suo lavoro, il suo Libro, le sue speranze, i suoi sogni di gloria tutte le cose che aveva messo sotto ai piedini di Anne-Marie e che essa, correndo alla celebrit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca