Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Nel giorno dei funerali i signori Ruggeri rimasero colla figlia, lasciando libero sfogo alle sue lagrime; ma il giorno seguente la signora Emilia la ammonì in aria solenne di fare uno sforzo di rassegnazione, per occuparsi di quelle cure affliggenti che sono l’immediata conseguenza della morte dei nostri cari, e le diceva con aria compunta:

Le querce annose scuotendo le fronde al vento mormorano antichi misteri, e l'erba cresciuta sopra le fosse funerali spira voce fatidica.

Al suo passaggio tacevano le clamorose brigate, si scoprivano, e si mettevano nel corteo: e intanto le campane, proseguivano a mandar lontani nei monti, i loro suoni lugubri, a turbare, a commovere, a mettere in pensieri i borghigiani fuggiti, che ignoravano per qual morto suonassero i funerali.

Egli la vide, ma non si mosse, non la prese, e disse soltanto facendosi anche più rosso: Si può andare a vederla? Gli risposi di , gli diedi un biglietto per mio padre che era laggiù a disporre i funerali, e gli indicai la strada. Egli ascoltò tutto in silenzio senza guardarmi, poi fece goffamente il saluto militare, e, sempre muto, se ne andò.

Bissi era accorso, appena conosciuta la mia disgrazia. Era arrivato, il giorno dei funerali, anche Roberto fratello di Fausta; ma aveva dovuto ripartire quasi subito per Roma dove aveva lasciato sua madre malata e ancora ignara della perdita della figlia.

Lo scarso numero di gondole che seguirono al cimitero il feretro della defunta dimostrò a luce di meriggio quanto in basso fossero caduti i Bollati. E pensare che ott'anni prima mezza Venezia era accorsa ai funerali del conte Leonardo! Buffoni! brontolava Sua Eccellenza Zaccaria prendendo nota dei pochi ch'eran venuti e dei molti ch'eran mancati. Credono che non siamo più quelli d'una volta.

I funerali del tuo povero padre devono esser splendidi.... Bisogna che tutta Milano si accorga dell'uomo che ha perduto.... E che vi siano necrologie su tutti i giornali.

Tanto bastò, e fu sin troppo, perchè il dabben popolo milanese dimenticasse quel sangue, anzi corresse a vedere quell'atto di giustizia del suo generoso signore; il popolo, tanto somigliante ai fanciulli, che da ogni cosa traggono motivo di festa, che contemplano giocondi lo strato disteso sulla bara del padre, e dicono oh bello alle molte candele accese ai funerali della madre loro.

⁴⁷³ I manichetti erano le dentelles che si cucivano all’orlo delle maniche. Nove giorni di funerali! C’era da svenirsi; ma la Nobilt

Dopo aver disposto d'una gran parte del suo avere a favore di parenti, d'amici e d'ospizi, dettò i seguenti articoli: Voglio che tutti i fumatori del paese siano invitati ai miei funerali con tutti i mezzi possibili: giornali, lettere private, circolari, annunzi. Ogni fumatore che si render

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca