Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Naturalmente, il partito liberale s'impossessò del cadavere per farsene argomento di trionfo. Tutta Italia ne fu commossa, i funerali per concorso di gente e per sincerit

Perchè all'ospedale? domandai. Gli inquilini delle sue stanze erano fuggiti appena saputo il suo male, ed era rimasta sola. Ed i suoi parenti? È venuto un nipote, mi rispose ancora il portinaio, ma soltanto dopo che era morta per portar via i mobili. Non furono venduti pei funerali? Nossignora. I funerali li pagò quella donnina che veniva spesso ad abitare una delle sue camere mobigliate.

Sono scorsi due giorni.... I funerali del vecchio duca erano finiti. Il sepolcro, che sembra aver l'incarico di compiere l'opera della morte, nascondendo ad ogni sguardo gli avanzi inanimati che richiamano in modo crudele la persona estinta, aveva accolto quelli del padre di don Francesco. Ah! perchè un ribrezzo irresistibile allontana tosto dai cadaveri?

Il giorno dei funerali era atteso con molta ansiet

«E vive eglidomandò Rogiero. «Vive.» «Perchè dunque non palesarlo a Manfredi?» «Perchè il tradire la innocenza frutta il disprezzo degli uomini, e l'ira di Dio.» «Manfredi lo restituirebbe in reale condizione.» «Manfredi lo ucciderebbe prima che se ne sapesse parola, per risparmiarsi anche la spesa dei funerali

La forza dell'affanno aveva essiccate le lacrime sue, ma dopo quella dolorosa e ripetuta esclamazione cadde priva di sensi; la Esmeralda ed il religioso a fatica la condussero alla villa. L'indomani cadeva l'anniversario de' funerali di Angiolina.

Quando fui a Caprera pei funerali del compianto Eroe, la vedova mi volle nella sua camera per dirmi, che egli le aveva raccomandato più volte di ringraziare gli amici di quello che avevano fatto per la sua famiglia, e che l’aveva incaricata di dichiarar loro che egli moriva tormentato dal pensiero che Nizza appartenesse ancora ai francesi.

Don Diego giunse a Napoli sei giorni dopo. Il vescovo del diavolo. Il suicidio di Bambina passò inavveduto. Non vi era a Napoli, a quell'epoca, medico del municipio della polizia per constatare il decesso, ed il parroco trovava sempre buone, naturali ed opportune le morti ove eranvi dei funerali da celebrare.

«Egli vegliò il cadavere, ordinò i funerali e mandò una carrozza a prendermi per la messa di requie; tutto ciò senza che io lo vedessi. Poi terminato quel doloroso compito se ne andò, e non lo rividi più. «Ero in una specie d'apatia. L'isolamento pesava su me, mi gelava il cuore. Non pensavo nulla. Mi sentivo sola e profondamente infelice.

Ce n'era sotto forma di elargizioni a opere pie, di somme da pagarsi in una sol volta a parenti ed a amici, di elemosine ai poveri, di pensione alla servitù, ecc., ecc. mancavano istruzioni precise, minute, circa ai funerali che dovevano essere tra i più splendidi che si fossero visti.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca