Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Questo dell'Ore che fuggir il grido tra il doloroso e il lieto, a cui tra il lieto risposi e il doloroso: O mie fedeli, o del mio viver sacre e benedette sorelle, il ricordar dite che giova? voi ben sapete come voli il tempo e in picciol spazio irrigidisca il labbro delle parlanti cose. In aria un segno di voi, di me non rester

13 Furo tutti i ripar, fu la cittade d'intorno intorno abandonata tutta; che la gente alla piazza, dove accade maggior bisogno, Carlo avea ridutta. Corre alla piazza da tutte le strade la turba, a chi il fuggir poco frutta. La persona del re i cori accende, ch'ognun prend'arme, ognuno animo prende.

Un fanciullo avrebbe creduto vero quello che disse un poeta: In Olanda il sole muore; e l'uomo più freddo si sarebbe lasciato fuggir dalle labbra un addio. Poichè ho parlato d'una passeggiata a Scheveningen, ricorderò altre due belle escursioni che feci dall'Aja l'inverno passato.

Ma non è stato egli ucciso a colpi di fucile, mentre tentava fuggir dall'ergastolo? Tutti credono egli sia stato ucciso.... Fosse pur vivo, non è egli condannato a una pena, che non può cessare, se non con la sua morte?... Lo denunzieremo.... sar

Qui e` da man, quando di la` e` sera; e questi, che ne fe' scala col pelo, fitto e` ancora si` come prim'era. Da questa parte cadde giu` dal cielo; e la terra, che pria di qua si sporse, per paura di lui fe' del mar velo, e venne a l'emisperio nostro; e forse per fuggir lui lascio` qui loco voto quella ch'appar di qua, e su` ricorse>>.

Il nostro amico indispettito di vedersi fuggir la preda raddoppia il passo e mentre toccava quasi con una mano che sembrava una palla da piroscafo, la spalla dell'ultimo fuggente, questo sparì dietro agli altri due, che spalancarono una di quelle porticine ad arazzi, ossia di stoffa che i preti usano per non esser molestati dal rumore che farebbero le porte di legno, aperte e chiuse dai fedeli imbecilli.

E siccome sentiva venir un fiume di lagrime agli occhi si volse alla balia. E anche tu, povera balia, addio e perdona se qualche volta.... Non potè proseguire. Si sentiva strozzare dal pianto. Stava per fuggir via.

La meretrice che mai da l'ospizio di Cesare non torse li occhi putti, morte comune e de le corti vizio, infiammo` contra me li animi tutti; e li 'nfiammati infiammar si` Augusto, che lieti onor tornaro in tristi lutti. L'animo mio, per disdegnoso gusto, credendo col morir fuggir disdegno, ingiusto fece me contra me giusto.

Se per timor mi uscisse mai del labro di non commesso, pensato fallo, confessíon mendace?... Da lunghi anni uso a mirar dappresso assai la morte, tu stai securo: io non cosí; d'etade tenera ancor, di cor mal fermo forse; di delicate membra; a virtú vera non mai nudrita; e incontro a morte cruda ed immatura, io debilmente armata; per te, se il vuoi, fuggir poss'io di vita; ma, di aspettar la morte io non ho forza.

non altrimenti fatto che d'un vento impetuoso per li avversi ardori, che fier la selva e sanz'alcun rattento li rami schianta, abbatte e porta fori; dinanzi polveroso va superbo, e fa fuggir le fiere e li pastori. Gli occhi mi sciolse e disse: <<Or drizza il nerbo del viso su per quella schiuma antica per indi ove quel fummo e` piu` acerbo>>.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca