Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


1 L'affanno di Ruggier ben veramente è sopra ogn'altro duro, acerbo e forte, di cui travaglia il corpo, e più la mente, poi che di due fuggir non può una morte; o da Rinaldo, se di lui possente fia meno, o se fia più, da la consorte: che se 'l fratel le uccide, sa ch'incorre ne l'odio suo, che più che morte aborre.

MORFEO. Fuggir io? non mi partirei di questa casa senza mangiar prima, se m'uccideste: sto con tanto desiderio aspettando questa cena che il collo me s'è dilungato un miglio. ESSANDRO. Dimmi, Panurgo, come potresti rimediare a questo? PANURGO. Faccisi che quel che è stato, non sia stato: e quel che è per essere, che non sia. ESSANDRO. Non t'intendo. Rispondi, che faremo?

«In quanto al vino.... siccome ad Angera ve n'è del pretto.... così non ho voluto lasciar fuggir l'occasione.... ma in quanto al cervello state pure di buona voglia che non ha sofferto per niente.... del resto ciò non toglierebbe che quella tal fanciulla non fosse viva

Io so bene nobilissima e virtuosissima Signora Duchessa, che quanto la bassezza della condizion mia è men degna della altezza di quella di V. Eccell. tanto la rozzezza de' componimenti miei è minore dello ingegno e giudicio suo; e per questa cagione, sono stata in dubbio gran tempo se io dovessi indirizzare a così grande e così onorato nome quanto è quello di V. Eccell., così picciola e così ignobile fatica, come è quella de' sonetti composti da me più tosto per fuggir l'ozio molte volte, o per non parer scortese a quelli che i loro mi aveano indirizzati, che per credenza di doverne acquistar fama o pregio alcuno appresso le genti.

Ahi quanto è trista la fortuna della donna! e come è male appagato lo amore di molte nelli amanti! Ahi trista me! che troppo amai. Lassa! che ad altri tanto mi diedi che non sono piú mia. Deh, cieli! perché non fate che Lidio me ami come io lui amo? o che io fugga lui come esso me fugge? Ahi crudel! che chiedo io? Disamar e fuggir Lidio mio?

25 Corebo, che gentile era e cortese, non lo potè ascoltar senza gran sdegno: lo chiamò traditore, e gli contese con parole e con fatti il rio disegno. Grande ira all'uno e all'altro il core accese, e con le spade nude ne fer segno. Al trar de' ferri, io fui da la paura volta a fuggir per l'alta selva oscura.

Intanto il Malumbra, il quale non sapeva che fare in quel , erasi, a fuggir tempo, recato sulla piazza d'Angera; per esser giorno di mercato, v'era col

15 Dico che 'l corno è di orribil suono, ch'ovunque s'oda, fa fuggir la gente: non può trovarsi al mondo un cor buono, che possa non fuggir come lo sente: rumor di vento e di termuoto, e 'l tuono, a par del suon di questo, era niente. Con molto riferir di grazie, prese da la fata licenza il buono Inglese.

27 Questa speranza dunque la sostenne, finito i venti giorni, un mese appresso; che il dolor forte non le tenne, come tenuto avria, l'animo oppresso. Un che per la strada se ne venne, che per trovar Ruggier solea far spesso, novella udì la misera, ch'insieme fe' dietro all'altro ben fuggir la speme.

Ed ella vola, e suoi veneni spande Fra le turbe oggimai senza possanza, Che rivolte a fuggir per varie bande, Solo han posta ne i piè la lor speranza; Ciascun la spada d'AMEDEO grande, Ciascun volge in pensier l'alta sembianza De l'orribile Eroe, quando li trova Il mostro inferno, e rinfrancargli prova.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca