Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Egli era come il matematico che ha condotto a fine un calcolo complesso, frutto di lunghe meditazioni, di veglie sudate, e s'avvede che il conto, così diligentemente condotto, non torna. Come s'è ficcato per entro, e dove si nasconde l'errore?
Che di amara radice Amare foglie e amare frutto nasce: Il misero si pasce D'orrore e di paura, Di lacrime e sospiri, Sempre in nuovi martiri, E per lui solo al mondo il pianto dura. ORESTE, tragedia antica. «Va, corri, Beltramo, fa di recarmi tosto la mia armatura.... e la lancia.... e la spada.... e....» «Il pugnale?»
Beh! mi par di vederlo!» Qui Mattia faceva colle labbra un versaccio, come avesse posti i denti in un frutto lazzo ed amaro. «E voi? gli chiedevano gli uditori. «Io? Io m'affacciai al precipizio, guardai, inchinai gli sposi: poi feci nell'aria un gran crocione, e addio vicini, mi tramutai.
che la fortuna che tanto s'aspetta, le poppe volgera` u' son le prore, si` che la classe correra` diretta; e vero frutto verra` dopo 'l fiore>>. Paradiso: Canto XXVIII Poscia che 'ncontro a la vita presente d'i miseri mortali aperse 'l vero quella che 'mparadisa la mia mente, come in lo specchio fiamma di doppiero vede colui che se n'alluma retro, prima che l'abbia in vista o in pensiero,
Quand'ei di novo il caro latte elice, E scherzoso riprende i suoi garriti! Tai porge allor la madre inni d'amore, Quai mandar può de' Serafini il core! Ov'alti rischi fervono, Vieppiù la madre ardita Pel frutto di sue viscere Pronta è a donar la vita. Ella, se fera scoppïa Divoratrice vampa, Verso la cuna avventasi, E il pargoletto scampa.
Così con presagi, con augurii, con speranze l'amor familiare incominciava ad avvolgere il frutto invisibile, l'essere ancora informe. E i fianchi di Giuliana incominciavano ad ingrossarsi.
Per la fortuna de’ giovini e de’ vecchi scapoli sonvi dappertutto, nei luoghi ove convengono donne galanti, certe provvide e sapienti matrone le quali interpongono l’opera della loro saggezza tra il frutto che si vuol cogliere ed il prezzo che se ne vuol offerire.
Com'egli fu uscito dalla camera, la signora Luisa si fece a meditare su tutte le cose che egli le aveva detto, ma con pochissimo frutto, imperocchè il dolore che la donna gentile ci aveva nel profondo, non la perdonava a nulla, pari all'orribile tenia che si cela nelle viscere e distrugge il cibo, volto al sostentamento del corpo.
Dopo la qual confidenza, entrambi togliemmo dal paniere, con l’umido suo frutto, una foglia di fico.
A que’ tempi tu eri, vecchio Adamo, un onesto cacciatore d’irsuti bufali e di gazzelle innocenti; pago del grappolo che il sole maturava su le vigne selvatiche, nemmeno pensavi ad inumidire i tuoi labbri nella polpa del frutto proibito nè alcuna tentazione sentivi della compagna che stava con te. Può darsi che gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca