Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


e Bëatrice disse: «Ecco le schiere del trïunfo di Cristo e tutto ’l frutto ricolto del girar di queste spere!». Pariemi che ’l suo viso ardesse tutto, e li occhi avea di letizia pieni, che passarmen convien sanza costrutto. Quale ne’ plenilunïi sereni Trivïa ride tra le ninfe etterne che dipingon lo ciel per tutti i seni,

Queste proposte e queste risposte si ripeterono, con diverse parole da una parte e dall'altra, molte volte. E mi parve che la missione del signor Bazzetta restasse senza frutto. Venni confermato quello stesso giorno nella mia opinione. Dopo il desinare, quando don Sebastiano si fu ritirato, il curato disse ad Aminta che aveva a intrattenerlo di cose molto importanti.

Adesso no; sei troppo giovine, e son libri che fanno girare il capo ai ragazzi. Tanto bastò perchè a lui gli girasse subito. Ad ogni ora ronzava nei pressi della camera: ora con un pretesto, or con un altro, c'entrava, sbirciando il frutto proibito attraverso la custodia del reticolato di filo di ottone. Ed oh meraviglia!

Gli parea che di certo qualcuno andasse a smuovere il mobile, per imprevista circostanza, e avrebbe voluto poter passare a traverso le mura della sua prigione per impedire che gli fosse tolto il frutto di un lungo, penoso lavoro.

Sapete che cosa ha inventato il Wilamowitz? Nei Canti popolari Toscani ha letto i seguenti versi: L'è rivenuto il fior di primavera, l'è ritornata la verdura al prato: l'è ritornato chi prima non c'era, è ritornato il mio 'nnamorato: l'è ritornata la pianta col frutto, quando c'è il vostro cuore, il mio c'è tutto: l'è ritornato il frutto con la pianta; quando c'è il vostro cuore, il mio non manca: l'è ritornato il frutto con la rosa; quando c'è il vostro cuore, il mio riposa.

Possedea vasti demani re Carlo. E i cortigiani anelanti a precorre il principe ne' suoi vizi, pieni di zelo con lui borbottavano: dilapidarsi da' coloni que' suoi poderi; niun frutto ritrarsene; essere i sudditi ricchi troppo; a questi addossasse il maneggio de' beni, con patti accorti: non era egli il signore di lor vita e sostanze? Societ

«Il colono riceve il frutto della terra inaffiata co’ proprj sudori; fatta la recollezione, un’indispensabile dovere l’obbliga ad esitarlo, e ciò per soddisfare i diritti di terraggio, semente, cultura ed altri; e non trovando così sollecito un compratore convien che ricorra ad un trafficante usurajo, quale ceto di persone trovasi in ogni luogo: e da questo riceve il prezzo, non a seconda della giustizia, ma regolato dalla sola sete del guadagno. Ed ecco così, in pochissimo tempo, arrivare il frumento di propriet

Stanco e annoiato di perdere tanto tempo senza frutto, un giorno, con un rapido movimento, girando la posizione di fronte per l'ala sinistra, volli tentare di prendere la piazza con un ardito colpo di mano. Ma anche questa sorpresa ebbe un esito infelice... e pericoloso.

Riuscii a liberarmi di ogni cosa: quella gente aveva le tendenze, non l'ingegno della tirannide. La lunga perquisizione fatta in casa e fra le mie carte non fruttò scoperte pericolose.

E saper dei che la campagna santa dove tu se’, d’ogne semenza è piena, e frutto ha in che di l

Parola Del Giorno

matriz

Altri Alla Ricerca