Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


6 Fu da molti pensier ridutto in forse Ruggier, che tutti l'assaliro a un tratto; ma qual per lo miglior dovesse torse, luogo avea tempo a pensar atto. Lasciò andare il messaggio, e 'l freno torse l

TRIPERUNO. Voi giocate, maestro mio, sovente al mutolo in questo sonetto. LIMERNO. Fu sempre lodevole. TRIPERUNO. Che cosa? LIMERNO. La veritá... TRIPERUNO. Confessare? LIMERNO. Anzi tacere. TRIPERUNO. La cagione? LIMERNO. Per scampar l'odio. TRIPERUNO. Di poco momento è questo odio, se non vi susseguisse la persecuzione. LIMERNO. Però lo freno fu trovato per la bocca.

Oh, fece Folco sorridendo. Sei gelosa d'Ariberto? Io temo ch'egli non sia sincero, rispose la contessa. Folco frenò a stento un gesto d'impazienza. Ma che vuoi? Finora non ho avuto da lui se non parole molto savie: credo ch'egli mi sia veramente affezionato e che la sua amicizia onesta e la sua esperienza mi siano utili. La sua esperienza? esclamò Gioconda.

La fragile sensualitá e corpo suo non l'accusa, però che egli la tenne come serva col freno della ragione, macerando la carne con la penitenzia, con la vigilia e umile e continua orazione.

Rossini diceva: «Guai se quest'uomo sapesse la musica! nessuno potrebbe stargli a paroS'egli avesse meditate le proprie composizioni, e imposto un freno alla sua foga estemporanea, Pacini avrebbe dunque sorpassati i suoi emuli? Noi ci permettiamo di dubitarne. Vi hanno degli ingegni frettolosi, ai quali la ponderazione e la lima nulla giovano.

56 E portò nel cor fisso il suo compagno che così scioccamente ucciso avea, per far con sua gran noia empio guadagno d'una Progne crudel, d'una Medea. E se la fede e il giuramento, magno e duro freno, non lo ritenea, come al sicuro fu, morta l'avrebbe; ma, quanto più si puote, in odio l'ebbe.

Il greco a mala pena frenò un motto di dispetto Dhafar pasci

I grandi occhi di Fathma si dilatarono e le sue labbra s'apersero ad un sorriso indefinibile. Ella si avvicinò vieppiù all'arabo, tanto che l'ardente suo alito gli sfiorò il volto. Abd-el-Kerim tese le braccia innanzi come per afferrarla, ma si frenò e senza volerlo fece un passo indietro. Ah! diss'ella, quasi ironicamente, ti dorrebbe il non vedermi più?

I preti ci procedono acerbamente nemici: chi li potrebbe condannare? Certo non io. Di vero, chi oggi ha in mano il freno d'Italia non li sa satisfare spengere, bensì intende arrostirli a lento fuoco come san Lorenzo, ovvero scorticarli a mo' di san Bartolommeo; e questo i preti ben possono con orazioni panegiriche levare a cielo, e chi lo patì, onde altri lo riverisca, riverire, ma non sostenere essi. La Chiesa non ha più mestieri di martiri; cessò di essere militante per diventare trionfante; se a taluno cui rimase addosso la vaghezza del martirio vuole cavarsene la voglia se ne va lontano lontano nelle parti degl'infedeli, però, che tra noi correrebbe il rischio di trovarsi chiuso in qualche manicomio, ovvero in prigione; dacchè le coscienze abbiano ad essere libere, e persona deve possedere la facolt

Si avvicinò a Medinek, il quale teneva per le briglie un magnifico cavallo nero, di razza abù-rof, che scalpitava impazientemente e rodeva il freno macchiandosi il lucente petto di candida bava. Tu rimarrai qui, gli disse lo sceicco. Qualunque cosa accada, non ti allontanerai dal tugul di Ahmed.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca