Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Di questi suoi amici l'uno voleva essere un nuovo Rossini, l'altro un Ariosto, il terzo un Alfieri: Vanardi o fosse perchè il posto di artista non era ancora occupato, o i quadrilateri dipinti a più colori, che la sfoggiavano sopra l'uscio del fondaco dello zio esercitassero un influsso sull'incertezza della sua mente Vanardi si cacciò in capo di voler essere Rafaello.

Così, sospirando, borbottando e camminando sempre più lentamente, a mano a mano che si avvicinava a casa arrivò in via Lentasio, e subito vide suoi padre sulla porta del fondaco. Il babbo?.... Lo aspettava?... Sapeva gi

Anche i buoni borghesi della domenica se lo indicavano l'un l'altro sui bastioni, nelle carrozze delle signore, e nei palchetti al teatro: e così il nome e la fama e le gesta del conte Adelino di San Marsilio erano arrivate vieppiù esagerate, perchè più lontane, persino in via Lentasio, e nel fondaco Monghisoni.

Per un mese non si parlò più del giovane ufficiale, finché, una mattina, uno dei commessi del fondaco Monghisoni, che si piccava di galanterie, portò una notizia da far strabiliare: Il duca Della Torre ha scoperto sua moglie in intimo colloquio con un tenente di cavalleria: si sono battuti in duello, all'ultimo sangue, e il tenente, un conte anche lui, il conte San Marsilio di Torino, gli ha spaccato la testa di colpo, con, una sciabolata.

E poi chi poteva aspettarsi un fatto simile?... , nel fondaco, proprio , in quello scrittoio, su quel vecchio canapè di pelle, imbottito di stoppa, che aveva servito onoratamente a tutta la discendenza dei Monghisoni! Che bestia, lei; e lui, che sfacciato, che canaglia!

Certo fondaco inglese, ricco di molti milioni di oro, si fermò a Malta per raddoppiare smisuratamente gli averi, come persuade la folle agonia agli uomini. Potente di danari, favorito dal governo, da menti alacrissime ottimamente diretto, i suoi traffici in breve parvero un uragano di lire sterline.

Ma sono proprio tuoi tutti questi capelli? Il ragazzo, intanto, le aveva fatto il nodo sfiorandole colle dita il mento delicato. Qui no riprese colla voce rauca. Non si può vedere. Come si fa? Come si fa? ripetè la fanciulla. Il ragazzo dette un'occhiata dietro alle botti: tutto il fondaco era pieno di gente, ma , in quel momento, non c'era nessuno.

Fuori dei piedi! e lo buttò lontano, verso la porta del fondaco. Il ragazzo alla sua volta impallidì. ! Anche subito rispose. Anche sul momento. Sono un uomo, e non ti riconosco il diritto di trattarmi come un cane, d'insultarmi in questo modo. Hai capito? e si piantò diritto in faccia a sua madre, fissandola pallido, ma sicuro.

Lui, che temeva di quell'incontro, dapprima aveva avuto piacere di non vederla; ma poi ne era rimasto quasi seccato; e la zia dal canto suo non aveva avuto cuore di chiamar la ragazza per farla assistere a quella partenza. La Cammilla era rimasta sola, accasciata, nell'ultimo standone del fondaco, immota, cogli occhi asciutti e spalancati nel buio.

In questi pensieri, gli occhi della Stella cadevano talora sopra un uomo, il quale, ritto sulla larga porta del fondaco del droghiere, stava tutto il quanto è lungo, pestando e rimestando a due braccia scorze e spezie diverse nel capace mortajo, o rigirando sul fornello con paziente lena il tamburetto del caffè.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca