Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Tutti gli rispondevano di sì e il signor Daniele si era messo a gridare, a smaniare, a predicare anche lui, come faceva sua moglie; ma quando la vedeva in distanza tirava di lungo e si perdeva nel fondaco, non bastandogli il cuore di affrontarla una seconda volta.
E questa specie di modus vivendi, tacitamente offerto dalla moglie e tacitamente accettato dal marito, durò parecchi giorni, con ottimo effetto. Gli affari procedevano bene come al solito; nel fondaco tutti lavoravano di lena. Adesso, quando Daniele alzava la voce, e la signora Maddalena era nello scrittoio, sempre taciturna ed indisposta, tutti ubbidivano senza fiatare.
Si sbrigò in pochi minuti, distrattamente, delle cose da fare, alla Borsa come alla Banca, e prese la via più lunga per ritornare al fondaco Monghisoni. Fosse anche vero, che colpa ne ha quel povero ragazzo? Ma no, ma no! E il signor Daniele sorrideva. Chi le fa, queste cose, non le dice. D'altra parte, e tornava a rannuvolarsi chi non, le fa, non le inventa.
E ripensandoci, il signor Daniele sorrideva: sorrideva anche in quel fondaco melanconico, davanti all'uscio chiuso dello scrittoio della moglie. Birichina!... Birichina!... Ma... e Giacomo?... Perché Maddalena lo teneva sempre chiuso?... Se Giacomo avesse parlato? Se avesse confessato tutto? Allora ricominciava la paura e colla paura il pentimento.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca