Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Fiordalisa, nata a Firenze, era in Arezzo da pochi mesi; ma fin dai primi giorni del suo arrivo col
Io lo ricordo nella sua graziosa villetta La Trinacria a pochi chilometri d'Acireale. Il salottino dove ci eravamo fermati a discorrere era arredato a uso impero, cioè rimasto tale quale lo avevano arredato quando la villetta era stata fabbricata. Si ragionava di Firenze, da cui io tornavo in quei giorni dopo cinque anni di dimora.
Ma la dittatura Guerrazzi non durò molto. Il Granduca rientrò a Firenze di l
Ma non voleva andare in Isvizzera?.... Oh, io non so nulla di cotesto. Ha detto Firenze.... per ragioni di famiglia.... Pare che la ci abbia un'eredit
Onde, se le zecche di Roma, Firenze e Bologna non avessero permesso altri disordini, come di lasciar correre monete forestiere a maggior prezzo di quello meritavano o d'accettar monete scarse o tosate per buone, sarebbero durate di vantaggio molt'anni e secoli, senz'alzamento di monete e senza confusioni, che ora pur troppo vi si provano quasi senza rimedio.
Egli non fu ricco mai, chè quella po' di roba che si trova la mise a parte co' suoi sudori, quantunque non avesse casa a Firenze, e gli tornasse grave mantenersi cost
Qui, dicono fuggisse Bianca Cappello, per andarsene con l'amante a Firenze disse Ferrante indicando una finestra bassa di un grande palazzo. Oh!... fece Grazia, senza aggiungere altro. E dopo un poco, sogguardando l'uomo che amava, facendo cadere le parole, ad una ad una, gli chiese: Tu sei stato un'altra volta, a Venezia?
Essa apriva la porta e non faceva mai in tempo a levarsi il fazzoletto dagli occhi. Così passarono sei mesi. Un giorno, dopo una settimana intera di preparativi e di esitazioni, mi feci forza e le dissi, guardandola fisso negli occhi: Padrona, io debbo partire da Firenze. Dove va? A casa mia.
Dunque Cristina e Giusto si sposarono prima in municipio, poi in chiesa; e così confortati dall'assessore e dal sacerdote se n'andarono per il mondo circostante a guardarsi negli occhi, a Firenze e a Roma.
Cinque mesi dopo il delitto, il pompiere Bobi Carminati era divenuto famiglio in uno dei sobborghi più lontani di Firenze, e sotto la dipendenza del Capitan Bargello di Brozzi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca