Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Corse a Madrid con l'incerta speranza di poterli servire, di poter versare il proprio sangue per loro. Dissero alcuni che egli era andato per chiedere di poter fare il corsaro contro gli Americani: «Ahimè», scrive egli, «quanto rimpiango che non sia vero e neppure possibile!» Non glie ne manca il desiderio, bisognerebbe però avere una nave da corsa che potesse filare venti nodi, almeno.
L'eremo prendeva il nome da un filare di querci, che incominciava a vedersi in prossimit
Uno spesso filare di alberi difende la casa dagli sguardi profani dal lato che prospetta la strada maestra, mentre dal lato opposto il giardino si apre più luminoso a ridente fino alla riva di un laghetto artificiale. È lecito presagire che allorquando le recenti piantagioni avran preso cogli anni più ampio sviluppo, le ombre e la tristezza domineranno completamente quell'abitazione.
Ed egli narrava che sessanta o settant’anni addietro, in un villaggio della Finlandia occidentale, alcune fanciulle avevano trovata una Mermaid impigliata nel fango, e dopo averla presa e vestita di abiti loro, le avevano anche insegnato a filare.
Guardai e quello spauracchio mi fece sorridere; il grande edifizio navale non aveva che due cannoni, uno per parte e di un calibro così modesto, che sembravano, piuttosto giocattoli da bimbi che utensili da guerra. Oh!... se si fosse usciti dal posto, se si avesse cominciato a filare... se erano buoni a acchiapparci con quel trabiccolo, sarei stato contento di perder la testa!..
Ma non vi era. Una giovine macilente che tesseva sola sola in una specie di cantina, facendo un rumore assordante col suo vecchio telaio a mano, vide il medico e smettendo un momento il lavoro, gli gridò dal finestrino: La cavallante è laggiù a filare, vicino ai gelsi. Ei la scorse subito. Sedeva su una carriuola arrovesciata e filava all'ombra di un gelso. Senza addarsene egli affrettò il passo.
CAPPIO. Lima, quei si vanno a godere, e noi vogliamo qui far la saliva in bocca? LIMA. Il tuo amore è come quello degli asini, che non dura se non la primavera; ma dimmi, che hai apparecchiato per darmi? CAPPIO. Il fuso per la tua conocchia e il pistello per il tuo mortaio; ché se non hai il pistello, come vorresti far la salsa, e se ti mancasse il fuso, come vorresti filare?
Il signor Guerini fece fermare la macchina, perchè vedessero bene, e allora il professor Damiati spiegò, come quegli arnesi dove il cotone era disposto a falde quasi in natura, facessero l'ufficio della conocchia che adoperavano le donne antiche per filare, e mostrò quale progresso si era fatto da quel tempo, in cui s'impiegavano parecchie giornate per filare un solo gomitolo di cotone, ed ora se ne filano centinaia in un'ora.
GERASTO. Tu non ti intendi di matrimoni, a pena sai filare; attendi a filare. SANTINA. E tu attendi a medicare. Ma qualche cosa ci è di sotto: non stimi ch'io abbi prima pensato a quello che tu pensi? Se tu mi tenti... GERASTO. Che cosa? SANTINA. Vuoi che dica? GERASTO. Di' tosto. SANTINA. Quella... GERASTO. Chi quella? SANTINA.... che tu sai... GERASTO. Che so io?
Depose il coltello aprì colle dita il tumore e trasse, con grande precauzione, un verme bianco, rotondo, grosso tutt'al più come uno spago forzino e non più lungo di sessanta centimetri. Cos'è? chiese Ahmed che seguiva attentamente quella strana operazione. Un filare di Medina, rispose il carnefice.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca