Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Poi, levati gli occhi sospettosi sul Farinaccio lo fissò uno istante, e gli domandò: E voi siete il signore avvocato Prespero Farinaccio? Sono Prospero Farinaccio, indegnissimo figlio e suddito di vostra santit
Il Farinaccio a mano a mano che costui veniva favellando s'industriava ravvisarlo; e non venendone a capo, gli passò per la mente che potesse essere monsignore Guido Guerra; ma per la pratica grande che ne aveva, non gli parve che i tratti del volto, i gesti, e tampoco la voce glielo riportassero.
E fece fine. O fosse la efficacia delle parole del Farinaccio, o, come si ha da credere, piuttosto l'audacia del volto, la voce sonora e il bel garbo del porgere, gli astanti rimasero percossi da questa orazione, che io, riportando, ho scevrato dal troppo e dal vano, in ispecie da tutte le metafore, se togli una o due, per dar saggio del gusto del tempo ormai declinato a corruzione.
In qual concetto lo avrebbero d'ora innanzi tenuto i camerarii, in mezzo ai quali avrebbe dovuto trattenersi durante il colloquio del Farinaccio col Cardinale? O andate, via, a dannarvi l'anima per costoro!
Che volete da me? incominciò ella con voce soave, avvegnadio si accorgesse, dopo alcuna dimora, che il Farinaccio aveva smarrito la parola; ed egli allora a stento rispose: Gentil donzella, io vengo mosso dalle vostre sventure, e più assai dai preghi di tale, che piange lacrime amarissime, e irrefrenate... tale, che voi a un punto aborrite forse, ed amate... tale, insomma, che non fu mai tanto degno di essere vostro come nello istante in cui vi perdeva per sempre... Il vostro cuore con i suoi palpiti gi
Il Farinaccio, dopo aver reso ad ambedue quelle grazie che seppe maggiori, si fece a trovare, senza frapporre dimora, gli avvocati De Angelis ed Altieri, per indurli a comporre con esso lui il collegio della difesa; e dopo qualche difficolt
Premendolo altre cure, con muti saluti si accomiatò da loro; e l'anima sua, quasi baldanzosa quando entrò in carcere, ora tremava per non mai più sentito sgomento. Or via, che cosa vi è riuscito ottenere da quella dura cervice? domandò il Luciani al Farinaccio, in aria di scherno. Andate, rispose il Farinaccio abbattuto; ella confessa per necessit
Il Farinaccio pronunziava coteste parole con modo solenne; sicchè, comunque genuflesso col corpo, per virtù dell'anima pareva che, seduto egli nella cattedra dello Apostolo di Cristo, ragionasse col papa umiliato per terra. Il Papa rimase percosso; nè gli sovvenendo in quel punto altro partito alla mente, quasi per acquistar tempo, rispose: Alzatevi!
Nella conferenza collegiale il Farinaccio espose il suo avviso, e parve a loro, come veramente egli era, pieno di pericolo; ma egli con copia di ragioni ed efficacia di parola li persuase, la congiuntura non offerirne altro migliore: doversi prendere questa causa a trattare come i cerusichi i casi morti. Gli avvocati De Angelis ed Altieri, compresa la gravit
Questo dialogo era da ambe le parti favellato con tanta passione, che Guido Guerra, obliandosi, adoperò la naturale sua voce; però che il Farinaccio non si potè trattenere dallo esclamare: Voi siete monsignor Guerra. Io? Lo fui...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca