Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Poi dentro a lei udi': <<Se tu vedessi com'io la carita` che tra noi arde, li tuoi concetti sarebbero espressi. Ma perche' tu, aspettando, non tarde a l'alto fine, io ti faro` risposta pur al pensier, da che si` ti riguarde. Quel monte a cui Cassino e` ne la costa fu frequentato gia` in su la cima da la gente ingannata e mal disposta;

Colsi l'occasione, tirai il discorso sulla fama delle donne d'Andalusia, e le espressi la mia ammirazione colle parole più calde del mio dizionario. Mi lasciò dire, guardando con molta attenzione dentro una fessura della tavola, poi rialzò il viso e mi domandò: "Y en Italia, como son las mujeres?" "Oh! belle, anche in Italia." "Pero.... seran frias!" "Salada!"

Non so, non so... Troppi pensieri volevano essere espressi; ma un'idea mi occupava: «Se parlerò, io perderò la sua manoIl velo della nebbia ora si veniva diradando; quando il lago appariva le ondate spumose che sorgevano e svanivano davano imagine di rapide accensioni abbaglianti. Un lembo di cielo sorrise. Allora dissi: «Vedete l'azzurro?...» Ella si levò...

<<La Grazia che mi da` ch'io mi confessi>>, comincia' io, <<da l'alto primipilo, faccia li miei concetti bene espressi>>. E seguitai: <<Come 'l verace stilo ne scrisse, padre, del tuo caro frate che mise teco Roma nel buon filo, fede e` sustanza di cose sperate e argomento de le non parventi; e questa pare a me sua quiditate>>.

Se avessi avuto in tasca un collare dell'Annunziata, glielo avrei buttato al collo. Non avendolo, gli espressi la mia infinita gratitudine con un diluvio di parole, che lo fecero rimanere attonito, come direbbe il marchese Colombi, senza potere attribuire. Dopo di che, entrammo nella citt

Ma l'ombra scese della sera, a poco A poco invase il cielo ed ogni loco, E stese un velo sui ricordi lieti. S'adombraron le lucide pareti, Smorti si fero i bei colori, spenti Gli estremi bagliori aurei correnti In su le stoffe sontuose e oscure, Sulle quali vivevan le figure Dipinte una esistenza tenebrosa Mentre morìa la vita vera. Ascosa Malinconia sorgeva nei recessi Amati dove dagli Dei concessi Divini istanti eran trascorsi. E voci Sorger pareano arcane e dubbi atroci Mormoravano allora e di segreti Dolor non anco espressi dai poeti Svelavano a met

E quali esagerazioni, in quel rapporto dello spione! Si parlava di discorsi, di evviva, di voti espressi per la caduta del governo ducale! Evidentemente il referendario non aveva cognizione diretta delle cose; scriveva d'udita, e le scarse notizie di un imprudente famiglio dei Guerri diventavano sotto quella penna assassina un vero atto di accusa.

Dicendo mal di tutti, il vero espressi Lassù nel mondo; se parlar potessi, Pietoso passeggier, ora direi Ogni bene di te, ma.... mentirei. Io abborro i Wagneristi. Non ch'io disconosca i molti pregi della musica di Wagner.

Nobili sentimenti, espressi in nobilissima forma! osservò il padre Restituto, che parlava per tutti i suoi compagni d'opposizione. Ma infine, ciò che ha fatto il nostro degno priore, anche credendo di far bene, è contrario agli statuti dell'ordine. Statuti che non furono mai scritti, osservò il padre Anselmo. E che nessuno è stato chiamato a votare; soggiunse il padre Bonaventura.

Ricordo, colle lacrime al cuore, che vi fu un anno, in cui, in alcune sere stellate, quando dimenticavo il mio corpo, quando dimenticavo il mondo esterno, e il mondo interno mi signoreggiava, e mi sentivo, e volevo credere, e sperare, e amare, ricordo che in alcune sere stellate, soavissime, confidentissime, ebbi vicino a me un'anima che mi ascoltò e mi comprese, quand'io espressi qualche speranza pel mio avvenire, avvenire che io legavo all'arte e alla famiglia. In quelle sere io accrescevo di dignit

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca