Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Nello stesso momento una signora alta, molto esile, con la stessa faccia anemica del bimbo, irruppe nel salotto; aveva un abito celeste e i capelli sciolti per met
Era goffo, impacciato, di persona esile, di lineamenti irregolari; solo gli occhi piccoli e neri brillavano a tratti d'una luce intensa. La Teresa lo inanimiva a parlare. E a casa tua... che novit
Sì, allora era una fanciulla.... Adesso è una ragazza fatta. Ma così esile e mingherlina da non mostrar che quindici anni. E ne ha venti compiti.... All'aspetto non par certo mia sorella.... E nemmeno all'intelligenza.... Oh, quantunque non sia stata al Politecnico, val tanto più di me.... Siamo rimasti soli, e me la son condotta meco.... Del resto, guai se non l'avessi.... E non è un angelo per me solo.... ma per tutti i nostri minatori, per la nostra valle.... È semplice, modesta.... vedrai.... Ah, guardi quel coso nero laggiù?... È un caminone.... E quelle baracche lì in fondo?... Sono magazzini.... E a destra ci sono i forni per le fusioni. E più a basso le due caldaie a vapore.... Nella miniera poi s'entra di l
Capel bruno, alta fronte, occhio loquace, Naso non grande e non soverchio umìle, Tonda la gota e di color vivace, Stretto labbro e vermiglio, e bocca esìle. Lingua or spedita or tarda, e non mai vile, Che il ver favella apertamente o tace; Giovin d'anni e di senno, non audace, Duro di modi, ma di cor gentile. La gloria amo e le selve e il biondo Iddio.
Dopo cinque minuti il giovane rinnovò i suoi esperimenti attraverso la camera. Ma l'esito fu eguale. Oh! Dio! oh! che bruciore! l'ho detto io! ho adosso il malocchio. Stavolta sono i chiodi alla suola. E la gamba? che vi è venuto in mente, zio? troppo sottile, troppo esile! è buona per uno struzzo e non per me che devo fare trenta chilometri al giorno! Ma se di chiodi non ce ne ho messi!
Io temevo che ella e Federico udissero i battiti del mio cuore. Un'altra pagina era piegata, portava un solco visibilissimo: quella su la morte della principessa Lisa a Lissy-Gory. "....Gli occhi della morta erano chiusi; ma il suo volto esile non era mutato. Ed ella pareva dire pur sempre: Che avete voi fatto di me?
Ma la paura si mostrò anche sui lineamenti di Armando, il quale non era uso a veder suo padre torbido così, onde rannicchiò il collo esile nelle scarne spallucce con quell'atto di chi si vuol schermire.
«La vecchia cieca tendeva l'orecchio come per cogliere ogni parola, che sentiva pronunziare intorno a sè; lo zoppo, e lo storpiato, suo figliuolo, ci guardavano attoniti. «Il vecchio Isacco metteva un esile rantolo come se si dibattesse negli ultimi istanti dell'agonia. «Non vi era da perder tempo!
Pietro commosso, acceso, esaltato, sporgendosi con un piede giù dal letto, cingendole con un braccio la vita esile, strinse Evelina fortemente, appassionatamente.... La faccia, la barba lunga, ispida, toccò, il collo, il seno ignudo.... Sussultando, arrossendo, Evelina gittò un grido, un riso folle di piacere. Si buttò sul letto di colpo, serrandosi con uno spasimo convulso addosso a Pietro.
E, improvvisamente, per la prima volta dacchè era entrato in quel palazzo, per la prima volta dacchè si trovava dinanzi a Nora, si ricordò della moglie, e gli apparve quel suo visino pallido, di malatina delicata. Poveretta! Come era gracile, esile.... com'era goffina e misera!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca