Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
La lettera di Porto Said che la Teresa aveva collocata sotto un calcafogli esalava il suo profumo di muschio. Vi occorre una prova autentica, irrecusabile ripigliò la Valdengo. Quale prova? Eccola. La Teresa mostrò la lettera a Vergalli. Egli comprese. È di lui? Da Porto Said... È arrivata questa mattina... Verificate il bollo postale. Vi ha scritto? balbettò il conte.
La sua lettera era mesta, esalava un profumo di amore, di dolcezza, di entusiasmo melanconico. Mi parlava a lungo del suo maestro come se io lo avessi conosciuto, di quadri che egli aveva in mente di fare prima di morire, di quelli che aveva condotto a termine negli ultimi giorni di sua vita. Le sue parole mi fecero una strana impressione.
Nè la moglie nè la figlia, innanzi alle quali Maurizio esalava il sentimento della sua indignazione, sapevano chi fosse Mirra; ma la moglie Carlotta alzò le mani e gli occhi al cielo, scandalizzata; e Nicoletta alzò le spalle, tranquillamente. Mirra! andava ripetendo il cavaliere Maurizio.
Lasciando la taverna prediletta dei pick-pockets, al cui paragone non regge la bettola del Coniglio Bianco, famosa non ha guari nella via delle Fave , che i Misteri di Parigi resero tanto celebre, ci recammo a Flower and Dean Street, cioè nella via del Fiore e del Cigno. Questi nomi gentili contrastano singolarmente col luogo che stiamo per visitare. Era una locanda schifosa, riservata specialmente ai vagabondi, ai mendicanti, alle donne dell'infima classe, ai ladri infine: lodging for tramps, beggars, prostitutes and thieves, mi susurrò all'orecchio il signor Price, sollevando con discrezione il battente della porta. Un vecchio portinaio venne barcollando ad aprirci: esso vegliava a quell'ora avanzata della notte; chè questi quartieri fanno della notte giorno, e certamente non si fa pagare la multa che a quelli che entrano troppo presto. Pochi dormienti erano a letto nelle camere; nè si svegliarono al nostro avvicinarsi. Al rumore ansante delle loro respirazioni, al russare sonoro di uno di essi, ai movimenti bruschi e convulsivi che interrompevano il sonno d'un terzo, si capiva che ciascuno covava un'orgia recente. Da ogni lato era un riposo turbato da sogni, agitato dai fumi del gin, del brandy, dell'ale, o del porter, liquori ardenti tanto cari ai gorgozzuli britannici. La tenuta dello stabilimento era in relazione cogli ospiti che lo frequentavano: la scala era un vero trabocchetto: le muraglie schifosamente sucide, e di più un odore malsano, sui generis, esalava da per tutto dalle camere e dai corridoi: odore di abiti vecchi, sucidi, di vecchie scarpe, di cenci putridi, di tutto quanto si vorr
Ma egli non vide, questo: gittato sovra un divano, battendo la testa sui cuscini, egli esalava il suo dolore e l'orrore di se stesso. Così, vagamente, ella intese che era meglio parlargli del suo strazio e gli chiese: Paolo, non era... non era tutto finito? Tutto, che? Di che parli? domandò lui, trasognato. L'amore... fra te e Luisa Cima...
Tutto il bosco esalava di legno disfatto, e ai piedi dei tronchi s'ammucchiava il ciarpume di frasche e di sterpi che sprigionavano un odore umido in quell'ora madida e calda. Risonava qua e l
Maometto, col suo bell'elmo lucente in capo, si arrampicò traverso i pini folti e scuri, da cui esalava acuto odore di resina. Un leggiero soffio di vento faceva dondolar quelle braccia protese in giro e tratto tratto fischiava in alto con un tono misterioso e beffardo. La Roncaglia era deserta. Oh! oh! mormorò Maometto. Che il diavolo ci voglia guastare la festa?
Nello stesso tempo esalava l'estremo respiro il soldato vicino, susurrando a fior di labbra il gentil nome di Greetchein. Greetchein!... Mi passò innanzi alla mente la poetica creazione di Göethe e vidi in un remoto abituro una bionda fanciulla che in quel momento fissando il cielo, pregava per l'amico lontano e che gi
La sera Francesca volle dormire, com’è costume dei fedeli, su ’l pavimento della basilica, aspettando l’ostensione matutina del santo. Ella era incinta da sette mesi, e molto l’affaticava il peso del ventre. Su ’l pavimento i pellegrini giacevano accumulati; dai loro corpi esalava il calore e montava nell’aria.
Aveva sognato. Qualche particolare dei sogni che inconsciamente era andato accarezzando in quei giorni, gli tornava alla memoria. Per esempio, aveva sognato una piccola villa con molti palmizii, addossata a una falange d'ulivi rampicanti sui colli; e tutto in giro, la campagna esalava quella serenit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca