Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
M.^r Black non era uomo di facili entusiasmi, ma egli provò subito una singolare ammirazione per Roberto Arconti. Gli piaceva quell'aria modesta a un tempo e sicura, quella volont
Ho perdute le lagrime di quei dì. Vorrei ch'egli mi restituisse le mie lettere. Mi pento gravemente di essermi tanto confidato con lui. Mi capisce? Può capire chi non ha il mio ingegno? Chi non ebbe i miei entusiasmi? Chi non ebbe il mio cuore! Ridicolaggini!
Ma egli fu ben altro, e ben di più che la spada d'un partito. Più alto fu il suo destino, più alto l'ufficio ch'egli compì. A dritto fu chiamato il continuatore del pensiero di Garibaldi, non circoscritto in una formola precisa, ma vasto tanto da comprendere tutte le aspirazioni dei tempi nuovi. Sopravvisse e parlò in lui la giovinezza ardente della rivoluzione italiana, con tutti i suoi più santi entusiasmi, con tutte le sue più luminose speranze. In ogni manifestazione del suo pensiero e del suo cuore è un accenno vago, ma caldo a qualche cosa di più grande che non sia il concetto astratto della libert
Ecco. Dopo il momento umanistico, dopo i periodi francese, olandese, inglese, cominciando ad esaurirsi il materiale di studio, sfiorendone di giorno in giorno la freschezza, veniva sempre piú in luce un carattere della filologia, che nei primi entusiasmi era come sparito: il suo carattere di mezzo e non di fine, di transitoriet
L'arca santa del governo se ne andava miseramente a rifascio. Il ministero fu pronto alle difese; fu anzi troppo pronto. Meglio avrebbe fatto ad aspettare un giorno, per lasciare che sbollissero gli entusiasmi, e per aver tempo a raggranellare argomenti, o pretesti. Così di lancio, la risposta parve troppo infelice, e mostrò anche i lati deboli.
Il signore narrò la sua istoria in diverse riprese. La sua fisonomia mutava espressione a seconda degli avvenimenti, o piuttosto a seconda delle momentanee disposizioni dell'animo. A volte grave e severo, a volte scherzoso e beffardo. I suoi entusiasmi erano brevi, intermittenti si ammorzavano d'improvviso come se un lampo di incredulit
Mentre io canto così, fuor dal recente Varco de l'Alpi glorïando passa L'alto Amico de l'uomo, a cui ridonda Di lampeggianti entusïasmi il petto. Al meriggiar de le populee rive, Da secreta virtù vinto, si asside L
In quell'anno, il Modena non diede a Pavia che sei o sette rappresentazioni. La polizia, inetta a contenere gli entusiasmi, tremò che avessero a svilupparsi in atti di ribellione. Noi udimmo, dopo la Zaira, il Saulle, il Luigi XI, i Due Sergenti, la Clotilde, il Polinice, il Giocatore e la Calunnia. Bello nella Zaira, come più tardi lo fu il Salvini suo discepolo e imitatore, commoventissimo nei Due Sergenti, nobile ed arguto nella Calunnia, straziante nel Giocatore, atrocemente vero nel Luigi XI, è però d'uopo convenire che in nessun dramma o tragedia ebbe il Modena più largo campo a rivelarsi come nel Saulle di Alfieri. Gli spettatori, seguendo sulla scena le movenze di quel biblico Re, udendo la feroce parola di quell'ipocrita tiranno, comprendevano che l'artista, riproducendo con tanta enfasi di verit
Nessuno di quei terribili drammi religiosi, che Renan ormai vecchio si compiace a rivelare, scoppiò nella sua anima. Era nato di popolo e popolo rimase, visse e morì. Era forse un ignorante, senza dubbio un ignaro. Nè poetici entusiasmi nè mistiche elevazioni lo trassero al sacerdozio.
E malgrado io sappia che un pensiero scettico domina e vince gli uomini dell'oggi pure non reputo inutile il pubblicare questi «Ricordi» documento autentico d'una epoca fortunosa e grande fiore modesto che io depongo sulle fosse dimenticate e su' marmi onorati lauro votivo a quanti alla patria dettero la giovinezza, il sangue, gli entusiasmi, la vita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca