Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


L'uscio si aperse, ed entrò la cameriera ad annunziare l'arrivo del conte Alerami col marchese De' Carli. Ah! lo sapeva che non sarebbero stati molto a giungere! esclamò la contessa. Signore, eccovi dunque contento! Il marchese De' Carli è la lingua più lunga di tutta Genova, e si piglier

Ah! voi l'amate, voi l'amate anche morto: ripigliava quel feroce: sta bene; siate pur lieta e superba del vostro infame amore. Vorrei aver potuto portar meco quel cadavere e gettarlo fra le vostre braccia amorose e dirvi: «Eccovi il vostro drudo, abbracciatevelo...» Vorrei potervi rinchiudere con esso, perchè ne aveste sempre innanzi agli occhi la bara, come ne avete nella memoria il pensiero.... Udite intanto com'egli sia morto. Ciò vi vorr

Eccovi un altro segreto; ma questo lo indovinerete voi stesso tra breve. Ragioniamo un tratto, e sedete senza timore. Sono più forte di voi; posso stritolarvi con queste mani, ma non abuserò della mia forza. Così dicendo il duca di Feira si assise egli stesso, ma in guisa da aver gli occhi verso l'entrata del salotto. Avete vinto; bufonchiò il gesuita. Che volete ancora da me?

Bravo Garasso! ottimo amico! andava balbettando Michele. Non so che diamine io ci abbia nelle gambe, che non vogliono star ritte. Ma tant'è, vi voglio bene. Siamo Oreste e.... aiutatemi a direi Questo benedetto nome non vuole mai venirmi in mente. Oreste e.... Oreste e.... E pilastro! soggiunse ridendo il Bello. Eccovi infatti a casa vostra.

Provvide quindi come bramava si compartissero le sue cose, e fattasi venire una sua spada assai bella, dono del suo Generale al ritorno d'Egitto, la baciò e porgendola al Colonnello: Eccovi l'arme onorata che m'acquistò il mio coraggio: questa era la sola eredit

Eccovi tutto l'accaduto. Che cosa debbo fare? E il giovinotto dai capelli rossigni stette ansioso ad aspettar la risposta. Perbacco! esclamò Lorenzo Salvani. Non trovo altro modo di uscirne, se non mandando i padrini a questo marchese di Montalto. La ragione del duello mi sembra assai lieve; ma probabilmente c'è sotto qualche ruggine colla signora.... Colla signora? Oh no; rispose il Collini.

A quelle parole, Lorenzo capì la cagione dello smarrimento di Maria, e si sovvenne dell'incarico dato a Michele, che aveva potuto far nascere in lei il sospetto. Però, assunta l'aria più grave, postosi una mano sul cuore e stendendo l'altra verso il ritratto di suo padre, rispose: Vi giuro, Maria, che non vado a battermi io. Sono padrino, insieme coll'Assereto, di un certo dottor Collini che avete veduto venir qua stamane, e al quale, come ad un antico compagno di scuola, non ho potuto dire di no. Eccovi la pura verit

Il cameriere attendeva in piedi con una carta in mano. La porse al duca; egli la scorse, indi: Va bene. Ed il servo escì. Eccovi la vostra lettera, disse don Francesco alla duchessa, che la prese. Donna Maria ha creduto conveniente, continuò egli, non aggiungere nulla del suo. Guardava intanto donna Livia, che stava abbruciando la lettera.

Eccovi la mia carta e sarò all'Albergo Vittoria ai vostri ordini sino al meriggio di domani". "Io non vi lascerò aspettar tanto", fu la risposta del Morosini.

«Cara fata Scarabocchiona» disse l'ufficiale, «eccovi la vostra figlioccia, sana e salva, com'io credo, ma svenuta. Qui non ci son donne ed i miei dragoni sarebber bravi ad ammazzar giganti, ma non sanno trattar una creaturina come questa. L'affido a voi, dunque. Curatela voi; fate voi che rinvenga».

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca