Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Il signor Fabio levò di collegio e prese in casa un suo nipote orfano, del quale diventò altresì il tutore per disposizione testamentaria della defunta cognata, madre del giovinetto. Questo felice, o piuttosto infelice mortale, possiede una sostanza di due milioni, che il signor Fabio va procurando di legalmente appropriarsi. Ora è appunto immerso nel pensiero di tale affare, e, secondo che si figura l'esito certo o dubbioso, lo vediamo passare dalla letizia alla tristezza. A trarlo dalle sue meditazioni entra nella sala un uomo presso a poco della sua et

Lucifero giunge in Roma. La breccia di Porta Pia. La festa del Colossèo; durante la quale ascolta l'Eroe alcune voci misteriose. Voce di Ebrei. Voce di Numi. Voce di Sacerdoti. Voce di Santi. Voce di Diavoli. Voce del Tevere. Voce della Savoia. Voce della Corsica. Voce dell'Istria. Voce di popoli slavi. Voce della Germania. Spavento dei beati alla nuova che Lucifero è in Roma. Santa Caterina da Siena, rimproverandoli acerbamente, si offre di scendere in terra e di piegare con la sua eloquenza il nemico. Iddio, benchè dubbioso del buon successo, glielo accorda; e, mentre ella si dispone a partire, Santa Teresa d

Oh Dio, mi smarrisco.... non so più.... non so più quello che volevo dire.... Ah! questo; temo che la tua partenza, per quanto tu faccia e dica, possa essere causa di sventura. Che egli non riesca a spiegarla e giustificarla.... comprendi? Di', comprendi? Che l'ha ascoltata, immobile, impassibile, dubbioso. Ebbene? Ebbene, ti chiedo.... te lo chiedo per lui.... se non puoi e non vuoi rimanere....

Questa rimembranza partoriva nel suo spirito un effetto simile a quello di strappare dalla ferita il panno che il sangue vi abbia sopra attaccato; la passione vinceva su la ragione, e più feroce che mai tornava su l'antico proponimento. Passava il Po, giungeva a Casal Maggiore, a Rovara, rallentando la corsa si avvicinava a Cremona. Era presso ad arrivare, il termine della via appariva vicino, e pure avrebbe voluto che si fosse allontanato; ne domandava spesso a cui gli occorreva, e coloro che gli dicevano esser più poco lo spazio a percorrere lasciava insalutati, e nel suo cuore bestemmiava; quelli che gli affermavano rimanere ancora gran tratto, con viso giocondo raccomandava a Dio. Così dubbioso di andare, e di tornare, e tuttavia strascinato oltre dalla fatalit

Grida di viva approvazione partirono dalla folla; il sor Domenico aveva le lagrime agli occhi e cercava la mano del principe per istringerla. Fabio Rosati gli s'era accostato e pareva che chiedesse i suoi ordini, quando Caruso lentamente si alzò e volgendo intorno uno sguardo dubbioso di sopra alle lenti, chinò la testa in atto di saluto incontrando gli occhi di don Pio, e quando la folla, per ordine dei soliti capi, fu ricondotta al silenzio, egli prese a dire: "Il principe della Marsiliana ha con brevi parole svolto tutto un programma di cui l'idea fondamentale consiste nel trasportare nel Trastevere un centro di attivit

Ristette il solitario, dubbioso sulla risposta. Maria intervenne: Il mondo è grande, grande, grande. Contiene monti, contiene mari, e dappertutto i figliuoli di Adamo vivono ammirando e lodando Dio. Non è così? , è così rispose egli, ponendo la mano sulla testa della sua diletta, e guardandola con inesprimibile dolcezza.

Non ebbe bisogno di chiedere chi l'avesse mandata; chiese soltanto con emozione repressa: Quand'è venuta? Un paio d'ore fa rispose il servo. Va bene.... Andate pure. Desidera nulla? Mario restò dubbioso un istante; poi disse guardando l'orologio: Aspettate di l

Lunghi, penosi volgevano intanto i momenti al Pusterla, chiuso in una cameretta, col tormento, che è sommo, quello di vedersi ridotto all'inazione allorchè maggior bisogno occorrerebbe d'operare: ridotto ad aspettare una decisione capitale senza poter cansarla, migliorarla; dubbioso su quello che fosse accaduto della casa sua, di sua moglie, del suo bambino; dubbioso su quel che accadrebbe di lui medesimo; senza il coraggio di prendersi tanta sciagura in pazienza e in espiazione.

"Mi porse il piccolo astuccio di cuoio contenente il piccolo manoscritto; e siccome io guardavo dubbioso ora il dono ed ora il donatore, disse: " La storia che leggerete in questo manoscritto è assolutamente vera. Non mi chiedete il nome dei personaggi, il luogo, il tempo; questo non vi occorre. Occorre a voi sapere che in tal modo amò una donna.

Le parole furon dette con accento così teneramente dubbioso, che Filippo balzò in piedi ridendo, e corse a baciar la testa curva dell'amante. Sono uno sciocco! esclamò. Anche tu sei una sciocca, a farmi queste domande. Su,

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca