Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Buona gente, bravi ragazzi; ma senza iniziativa, senza colpo d'occhio e aggiunse ridendo argutamente, in un modo che poteva parere un complimento per l'egregio Laner e senza grammatica!... E poi non ho tempo da perdere: ho da pensare alla dote delle mie figliuole. Vedrete che splendore!...
FILASTORGO. Gentiluomo romano e desioso servirvi, e di ricchezze ancor non mediocri, che son tutte di questo mio unico figliuolo, e non indegno del vostro parentado; al qual potrete conceder senza dote la vostra figliuola per moglie. TEODOSIO. A lui sarebbe torto usarsegli benignitá, e sería bene che ne piangesse la pena per aver fatto cosa indegna di voi, di me e di gentiluomo.
Io ho le piú belle veste e' piú bei vezzi e le piú belle collane e' piú bei finimenti da donne che uom di Modena. VIRGINIO. Sia con Dio. Son contento d'ogni suo bene e tuo. GHERARDO. Sollecita. VIRGINIO. Della dote, quel ch'è detto è detto. GHERARDO. Credi ch'io mi mutassi? Addio. VIRGINIO. Va' in buona ora.
Maurizio baciò quella mamma, e costituì una dote alle figliuole, in due belle monete d'argento; poi, per non far nascer gelosie, ne diede altre due al ragazzetto, ma senza bacio; un amichevole buffetto ne tenne le veci. E la ragione del diverso trattamento c'era; luccicava tra il labbro superiore ed il naso di quel piccolo sbadato.
GERASTO. Non le fará mancar da mangiare. ESSANDRO. Né questo le manca in casa sua. GERASTO. E perché è un poco infermo, non gli dará tanto fastidio. ESSANDRO. Le moglie vogliono questi fastidi. GERASTO. Dargli poca dote è pur buona cosa. ESSANDRO. Per non scemar voi la vostra borsa, volete far sempre star vôta quella di vostra figlia.
Bisognava far la domanda quanto più presto, e stringer le cose: aveva accomodato gli affari suoi alla meglio, ma bisognava provvedere definitivamente e presto, se non voleva rovinarsi. Lia aveva una buona dote: avrebbero messo casa con lusso, comprati quattro cavalli inglesi e due carrozze.
Cosí fu creduta gran dote quella di Tullia, figlia di Cicerone, che portò al marito «X millia aeris», che risponde a cento scudi; e «Megalia» fu per antonomasia detta quella femmina dotata, perché portò «quingenta millia aeris», che sono 5 mila scudi.
Detto, 5 maggio. Assegnata una rendita di 30 once all'anno in dote a Cecilia de Riso, figliuola di Squarcia, in merito della fedelt
Non faceva, nascendo, ancor paura la figlia al padre, che ’l tempo e la dote non fuggien quinci e quindi la misura. Non avea case di famiglia vòte; non v’era giunto ancor Sardanapalo a mostrar ciò che ’n camera si puote. Non era vinto ancora Montemalo dal vostro Uccellatoio, che, com’ è vinto nel montar sù, così sar
Le do cinquantamila scudi di dote. Qui si vive d'entrata. Anzi.... di due entrate. Adesso, non ricordo se si combinasse il matrimonio, ma mi pare di sì. L'artista avr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca