Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Persuaso allora alla condizione sua presente più non convenisse l'accoppiarsi ad una fanciulla di casa tanto principale, e che, appunto perchè la conosceva e l'amava, pareagli degna del più sublime stato; fors'anche per non sembrare disertore de' suoi fratelli di sventura quando si fosse imparentato alla famiglia del tiranno, cominciò a dilungarsi dal vedere la Margherita, poi se ne distolse interamente; e chiuso dentro a sè l'affetto che le portava, giunse a persuadersi d'averla in tutto cancellata dal suo cuore.
A dirvela schietta, tutto ciò che sente del romantico m'infastidisce. E pronunciata una tale protesta, madama Z... domandò a un servo se la carrozza fosse pronta. Venne meco al teatro. Vi recitavano il dramma l'Agnese. Madama s'intenerí, pianse, si consolò, tornò ad intenerirsi e non distolse gli occhi mai dalla scena.
Quando il Palavicino entrò, molti gli si fecero incontro, ma egli, contro il suo costume, e con istupore di tutti, sgarbatamente se ne distolse, e a furia salite le scale, corse, quasi a nascondersi, nel gabinetto dalla duchessa, il più lontano dalla gran sala e dal rumore, per lui tormentosissimo.
Sono prodiga. Sono pigra. Oh, assai pigra! Invidio tanto la «Belle au Bois dormant» che ebbe cento anni di sonno, e dormirebbe ancora adesso, se il ~Prince Charmant~ non l'avesse baciata.... «Addio, Prince Charmant! «Ecco: ho parlato di me. Il giorno seguente, a colazione, la signora tedesca fissò ancora in viso Nancy, e poi distolse gli occhi.
Credevo di averla persuasa, almeno scossa, e di farla scendere verso il viale dei pioppi. Ma Ella non si distolse affatto dalla sua via, e rise d'un riso sardonico, che non avevo mai veduto sulle sue labbra.
D'ordinario, i postali dall'Africa arrivano nel pomeriggio? L'improvvisa domanda distolse Perez dalle sue riflessioni. Non lo so, rispose, comprendendo confusamente che dall'Africa Lodovico non poteva aspettare un'amante. Ma ti caverai la curiosit
Rispondi: Viva l'Italia! No: Viva Garibaldi! Capiranno meglio. Replicarono alla nostra risposta con un colpo di fucile che chiamò all'armi le masnade. Amici, così io parlai; ora alla prova. Avanti! Viva l'Italia! Io vi precedo. I sassi piovuti feceli titubare, la carabinata li distolse dalla forte risoluzione, e retrocedettero. Indirizzatomi a Pietro, gli dissi: Vieni tu? Vengo.
La sua chiara anima era colma di musica, e come da un puro e prescelto vaso essa ne versava la melodiosa piena sul mondo ascoltante. Suonando, ella compiva la sua missione, così come un'allodola deve cantare. Un giorno a Genova la condussero a vedere il violino di Paganini, muto e sigillato nella sua cassa di vetro al Municipio. Essa lo contemplò a lungo silenziosamente. Poi distolse lo sguardo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca