Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Di vecchi non c'era più nessuno, ad aspettarlo: restava una sorella maggiore, nobile e santa creatura, che tant'anni prima avrebbe desiderato di chiudersi in un monastero, ma non aveva osato farlo, per non lasciar solo del tutto il suo vecchio babbo.
Nessuno mi ha mai parlato in tal modo.... Non ho mai sentito dinanzi a mio padre ciò ch'io sento innanzi a voi.... La vostra voce mi scende al cuore; mi sembra ch'io abbia trovato quello che ho cercato, desiderato sempre indarno nella mia vita: un vero padre.... Roberto le stringeva una mano e l'accostava di tratto in tratto alla sua fronte. Ma ti ho detto che il marchese non è tuo padre....
Muta, interdetta, tornò vicino al fuoco. Valancourt, inquieto, turbato, camminava a gran passi per la stanza, come se avesse temuto e desiderato di parlare. Teresa esprimeva senza ritegno la gioia e la sorpresa che le cagionava il suo arrivo. «Oh! mio caro benefattore,» diceva essa, «io non sono mai stata così contenta come in questo punto.
E stese di nuovo la destra, cui il principe si astenne dallo stringere. Conte Alessandro di Lavandall sclamò egli infine di una voce lenta e cavernosa avevate desiderato di conoscere il mistero della mia vita. L'avete conosciuto; l'avete visto. Fratello mormorò il conte mettendosi le mani sul volto io ne sono annientato.
All'oggetto desiderato o alla persona odiata nessuna creatura al mondo sapeva guardare meglio di Nan
Ah! io incresco a tutti, e a me stessa.... Chi è che piange? Gismonda, dimmi, chi piange?» «La madre vostra.» «Perchè?» «Voi avete desiderato di non averla avuta per madre.» «Io ho detto questo?... Io!» esclamò Yole: e il rimorso dell'anima gentile le ricondusse su le guance i colori del pudore. «Sciagurata!
Il fascio della democrazia è formato. Mi glorio che questo fatto importante, lungamente desiderato e studiato, e prima invano tentato, siasi compiuto sotto gli occhi miei, il 21 aprile.
Una cosa sappiamo, che Ariberti aveva desiderato ardentemente di avvicinarla, che il caso lo aveva servito largamente e che egli doveva vedere in questo fatto l'opera del caso, un atto intelligente e meditato di quella divina provvidenza, che è, se permettete, un capriccio di donna.
Per sempre, di' tu? ah, Manfredo io l'ho desiderato, è vero, io l'ho sperato; ma pur troppo, ciò che tu di' non può essere. Io tremo di trovarmi qui con te.... Il Baglione è mio marito. Ella pronunciò questo nome con un accento sì amaro, che il Palavicino ne fu scosso.
Poi ella abbassò la testa con grazia, perchè il faunetto impertinente potesse baciarla dietro l'una e l'altra orecchia, come aveva pensato fanciullo, come aveva desiderato più tardi, come aveva sognato sempre. Andiamo! disse Nicla, scuotendosi. E tenendosi per mano, s'avviarono.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca