Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 luglio 2025


O padre, non puoi dolerti piú di me, che t'abbia ingannato e non dettoti il vero: mi desti danari per riscattar la sorella e la madre, ecco v'ho riscattata la sorella e condottala a casa tua: e hai avuto da me quanto hai desiderato. io posso dolermi se non di me stesso, perché solo ho ingannato me stesso. CONSTANZA. Figlio, del male almen n'è uscito un tal bene.

«Così passarono gli ultimi tre anni ch'io rimasi in collegio. Ci eravamo promessi di sposarci, quando la sua posizione sarebbe più assicurata. Era una promessa vaga, che si perdeva in un avvenire indefinito; ma io ne ero felice. Non avrei desiderato anticiparla. Dovevo fare la carriera del teatro. Ed allora sarei libera di vederlo sempre, di parlargli, di fare insieme delle passeggiate solitarie. Io viaggerei sola; egli mi verrebbe a vedere sovente. Mi pareva d'essere in una citt

Faccio un giretto disse la fanciulla, quando furono per entrare; e corse verso il boschetto delle magnolie, come se sperasse di trovarvi quel che era venuta a cercare o volesse mettere tra lei e il desiderato incontro un nuovo atto di preparazione e di raccoglimento.

Or ecco, Baroni, il giorno che avete tanto desiderato.... Mongioia! Mongioia! la battaglia è vicina.» «Bel cuginoparlò sotto voce il Monforte al Conte di Provenza «perchè il Cavaliere del fulmine....» E il rimanente gli disse in modo che nessuno dei Baroni quivi ragunati lo intendesse.

Il ribrezzo che gli si era fitto nelle ossa lo persuase a mettersi sotto le pelli; prese a sollevarle con mano tremante, quando una voce sepolcrale quinci uscendo incominciò a favellare così: Venga il desiderato... quanto mai tardasti! è tanto tempo che io ti aspetto vegliando!

Torno dalla chiesetta di Pinzano.... Perchè su nell'organo guardando giù la chiesetta innondata di luce e di incenso, mi sono sentito tanto commosso? Perchè ti ho desiderato con me?

Ormai aveva giù dallo stomaco il dubbio tremendo che ci fossero disegni di matrimonio, e solo avrebbe desiderato che Lalla aspettasse ancora qualche giorno a partire; cioè, invece di andarsene subito, l'indomani, col duca, il quale precedeva Maria di un par di giorni, avesse aspettato a partire colla duchessa.

Ella aveva amato un altro, amato moltissimo; ma colui era morto: e se ella avrebbe voluto restargli fedele egualmente: se perciò aveva desiderato assai rimaner sempre libera: non rifiuterebbe ora forse un giusto affetto all'uomo di cui portava il nome: al padre di suo figlio, ove ei sapesse meritarlo: gli perdonerebbe alla fine di averla fatta sua quasi forzatamente.

Alice colse quell'occasione propizia per scappar via, e fuggì, e corse tanto da perderne affatto il fiato, e sino a che il latrare del cagnolino si perdè nella lontananza. "Eppure che caro cucciolo era quello!" disse Alice, appoggiandosi a un ranuncolo e facendosi vento con una delle sue foglie: "Oh quanto avrei desiderato d'insegnargli dei giuocolini se se fossi stata d'una statura adeguata!

Ella fu per esclamare: Deh! non gli parlate di me, non ne parlate ad alcuno!... Occupatevi di lui soltanto, lasciatemi stare!... Ma non osò. Eppure lo avrebbe desiderato ben vivamente!... Comprese anche dover qualche riguardo a quel cavaliere, che le aveva lasciato credere essere suo parente, alle cui prove d'interesse era rimasta fredda: e cedendo ad un subito rammarico per la condotta tenuta con lui, lo ringraziò con vivacit

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca