Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Fu dunque il colonnello che sposò la marchesa per procura, mentre il dottor Bruto Zungo, cangiato oggimai in Tiberio, Bruto era troppo rivoluzionario per un marchese di Tregle, gustava le delizie del matrimonio nelle braccia di una lorette a Parigi.
La Contessina, tutta occupata della lieta idea della promessa gita, si diede ad interrogare don Annibale intorno alle delizie del lago.
A quanti pericoli e a quante pene si mecte l'uomo, per mare e per terra, per acquistare la grande ricchezza, per tornare poi nella cittá sua con delizie e stati; e non si cura d'acquistare le virtú né di sostenere un poca di pena per averle, che sonno la ricchezza de l'anima.
L'uomo si sentiva inquietamente felice; pregustava le delizie dell'amore che comincia, e non possedendo ricordi d'avventure consimili, non aveva preparato nè una frase nè un gesto; egli sapeva che la sua passione sarebbe bastata a trascinare lui e la donna nell'ampio cerchio di luce, in cui tutte le parole sfavillano e sono grandi.
L'umana industria, ch'è figlia primogenita dell'intelletto e di quella necessitá che n'impose natura, quando del tutto ignudi e disarmati ci espose al mondo, ha di poi progenerate tante, e sí maravigliose invenzioni moltiplicate in ogni secolo, che ne ha non solo ristorato, ma riempito pur troppo di delizie e di mille nuovi generi di disidèri e compiacenze la stessa nostra mente.
La memoria tua debba essere piena de' benefizi miei, e' quali tu hai ricevuti da me; ed ella è piena di disonestá e di molti altri mali. L'occhio de l'intellecto el debbi ponere col lume della fede ne l'obiecto di Cristo crocifixo unigenito mio Figliuolo, di cui tu se' facto ministro; e tu gli hai posto dinanzi delizie, stati e ricchezza del mondo con misera vanitá.
Non egli, che non mi cerca né adimanda l'aiutorio e providenzia mia se none in colpa di peccato, in delizie, ricchezze e stati del mondo: ma l'amore mi costrigne, perché v'amai prima che voi fuste; senza essere amato da voi, Io v'amai ineffabilemente. Essi mi strengono con le lagrime, umili e continue orazioni. Chi gli fa gridare?
La povera nonna aveva le lagrime agli occhi quando pensava che la sua diletta Maria sarebbe andata ad abitare per qualche giorno in quella casa così piena di memorie per lei, ove era nata, e aveva passata l’infanzia e la prima gioventù, e narrava alla nipote la bellezza di quei siti, il pittoresco delle colline e dei laghi, le delizie delle prospettive e dei giardini, la pace e la solitudine di quella casetta romita, quasi nascosta sotto gli alberi.
A me debba essere dato gloria e loda al nome mio, e a loro debbono rendere odio della propria sensualitá con vero cognoscimento di loro, reputandosi indegni di tanto ministerio quanto essi hanno ricevuto da me. Ed essi fanno el contrario, però che, come infiati di superbia, non si saziano di rodere la terra delle ricchezze e delizie del mondo, strecti, cupidi e avari verso e' poveri.
Quando il conte Galeazzo si trovò solo, si tolse il piumato berretto, si svestì la cappa di broccato d'argento, gettò lontano da sè tutti quegli ornamenti che da tre anni non s'era mai mossi intorno, e tutte quelle delicatezze necessario, a chi si reca fra le pompe e le delizie d'una lesta, pentito oltremisura d'averle riprese per mezza giornata, di aver rotta un momento la sua regola, d'avere con una momentanea sobriet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca