Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


«Gli scorati, i dubbiosi avevano fede nella parola del curato; tornavano ai campi, alle officine lavoravano, soffrivano... e morivano nella speranza.

La donna era incinta di due mesi; il curato venuto a confortarli fu bene accolto da entrambi, ma non gli venne fatto di farli discorrere fra di loro.

Manzoni chiudeva l'augusta falange. In fatto d'arti figurative, il curato non era troppo eclettico troppo avanzato. Alle pareti pendevano dentro cornici che un giorno erano probabilmente dorate, quattro larghe ed alte stampe rappresentanti il giudizio di Salomone, Giuseppe venduto dai suoi fratelli, Alessandro che taglia il nodo Gordiano, e il sacrificio di Abramo.

Terminato il dire, l'ospite pigliò licenza. Il povero curato lo accompagnò fino all'uscio; e lasciata scappare una lagrima, gli strinse la mano e gli disse: Domando mille scuse; ho gridato fuori d'ogni creanza: ma sappia Vossignoria ch'io non l'aveva con lei. A lei io ho data la mia stima. Capperi! Da bravo!

Anche al curato s'erano inumidite le palpebre, e gi

Mi perdoni il sor sindaco, ce n'ho... almeno mi pare che siccome la stagione è avanzata e per la strada del Fontanile adesso non ci sono fondi in bilancio, si potrebbe anche aspettare a dare un disgusto al sor curato... È lui che vi manda? Io dico il mio parere. Gi

Appena io nacqui, Dal mio curato Per l'ugual causa Fui battezzato; Senza battesimo, Predica il prete, Nel regno eterno Non entrerete! Grida il rabbino Con ugual zelo Che col prepuzio Non si va in cielo. E finchè il mondo Sar

Appena entrammo nella camera, prima ancora ch'egli avesse aperto bocca, il signor De Boni, a cui l'inserviente aveva fatto l'ambasciata, puntellandosi con uno sforzo supremo per alzarsi; volto ad Attilio, con voce soffocata ma abbastanza intelligibile ruggì: Fatemi giustizia: dicono che chi m'ha assassinato è il Beppe Rivella, ma, ricordatevi, che l'ha mandato il curato.

Il pretaccio, che forse lo aveva da gran tempo adocchiato e sperava infilzarlo sulla propria, si morse le labbra e, preso il piatto, lo girò al curato, senza servirsene, dicendo dispettosamente: Non è mica ch'io abbia parlato per me.... Oh! osservò don Luigi, chi mai potrebbe pensarlo?

L'importante è che trovino un desco ed un letto; ciò che si trova dal signor curato per l'appunto. E, soggiunse, ammiccando furbamente gli occhi, non si paga niente.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca