Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Ov'è religïon? Di sangue umano Fumar fu vista di più Numi l'ara; E veggio pur sotto mantel cristiano Egöismo; e vilt

³³ Liban., I, 159, 2 sg. Libanio e Socrate si accordano nell’attribuire al filosofo Massimo il merito, secondo il primo, la colpa, secondo l’altro, della conversione di Giuliano. Massimo era ritenuto come un santo dal politeismo. Eunapio³⁴ narra che, entrando egli una volta nel tempio di Diana, in Efeso, la statua della dea sorrise di compiacenza, e si accese la lampada ch’essa teneva in mano. Giuliano si esaltava in questa atmosfera di misticismo; ma doveva nascondere i suoi entusiasmi, perchè la notizia di ciò che faceva era giunta a Costanzo, il quale subito se ne insospettiva, e Giuliano, per non cadere in disgrazia, ciò che, sotto Costanzo, voleva dire essere trucidato, dovette riprendere nell’apparenza la vita e gli esercizi del cristiano. Ma il suo spirito era irremissibilmente compromesso nell’Ellenismo. Il seme che il vecchio Mardonio aveva deposto in lui, maturato dall’odio contro il persecutore della sua famiglia, dalla reazione contro il sistema di uggiosa compressione in cui era stato allevato, dal rimpianto delle glorie antiche che andavano svanendo, da un’aspirazione ad un’alta moralit

LÚCIA. Che cosa? FILOCRATE. Quanto ha detto, qui, tua madre. LÚCIA. Ha detto cose assai. FILOCRATE. Non ti ricordi? Che tu ami tanto me quant'amo io te. Ma non lo credo. LÚCIA. Tu non sei cristiano, se tu credi poco. E perché questo non creder, ? FILOCRATE. Perché vedrei gli effetti, se cosí fosse. Or che rispondi a questo? Non ti fare insegnar.

ma per acquisto d’esto viver lieto e Sisto e Pïo e Calisto e Urbano sparser lo sangue dopo molto fleto. Non fu nostra intenzion ch’a destra mano d’i nostri successor parte sedesse, parte da l’altra del popol cristiano; che le chiavi che mi fuor concesse, divenisser signaculo in vessillo che contra battezzati combattesse;

«Hai tu commesso delitto?» «No.» «Sei per commetterlo?» «.» «E che cosa vuoi dal Signore?» «Ch'ei mi salvi da una forza che mi strascina alla colpa.» «Qual forza? Cristiano, voglio; e vorrai.» «O Frate, Frate, voi siete incredulo, ma io per la notte e pel giorno sono condannato ad ascoltare la voce del mio tradito genitore.» «Che domanda?» «Un delitto

Tutto il giorno stette così esposta, e la mattina dopo era ancora triste spettacolo, e per di più aveva una guancia rosa dalle jene nella notte. E il pubblico assiste, si diverte, applaudisce a questi delitti ufficiali, e intanto pretende a dirsi cristiano.

Il cristianesimo diceva lord Hale è una parte della legge d'Inghilterra, e il parlar contro la religione cristiana è un discorrere sovversivo alla legge. E così esclamava Adler questo è rimasto un paese puramente cristiano, e noi non siamo che poveri intrusi a cui la cittadinanza è accordata per un favore, non per un diritto.

così m’armava io d’ogne ragione mentre ch’ella dicea, per esser presto a tal querente e a tal professione. «, buon Cristiano, fatti manifesto: fede che è?». Ond’ io levai la fronte in quella luce onde spirava questo; poi mi volsi a Beatrice, ed essa pronte sembianze femmi perch’ ïo spandessi l’acqua di fuor del mio interno fonte.

Dicevate.... ripigliò il re, deponendo il foglio, e tornando alla sua calma, senza smettere del tutto il cipiglio, dicevate del governatore di San Domingo, non è vero? Ebbene, sappiate quel che io ne penso. Don Nicola Ovando è un fervente cristiano. Gliene fa obbligo la religione di Alcántara, ond'egli è un insigne ornamento. Se ha usato severit

Venne, fra gli altri, un povero ragazzo mezzo nudo, macilento, cogli occhi rovinati, che appena ci vedeva e pareva affranto dalla fatica. Che cosa vuoi? gli domandò il Morteo Cerco il medico cristiano, rispose con voce tremante.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca