Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Sì, Lei. Non l'ama certamente come l'amano tanti, per le sue gioie materiali, pe' suoi sollazzi, ma l'ama, perchè è istinto della creatura amar quello che il creatore le ha dato; perchè infin de' conti, nella vita più malinconicamente vissuta, egli c'è sempre alcun che di leggiadro, di gentile, poniamo il canto di un usignuolo invisibile, la favella arcana di una onesta coscienza, o il soffiar della brezza, o un raggio di sole, alito e luce di poesia, che i crassi vapori della tristizia dei più non possono dileguare nè spegnere nelle anime elette. Guai se non fosse così; guai se l'istinto della conservazione non fosse riposto qui, nel profondo del cuore. Chi di noi non vorrebbe farla finita, e rompere ad un tratto questa catena di miserie? Il suicidio, atto di aberrazione, quando non è una pena volontariamente inflitta alla colpa che si giudica da sè, diventerebbe la cosa più normale del mondo. Ella ama la vita, signora; Ella ama la vita, inconsapevolmente, come l'amo io apertamente, dopo aver bevuto la sua coppa, e sentito che era amara. Dunque, signora, mi lasci parlare, mi consenta di entrare nel segreto del suo cuore, colla discreta autorit
Va in braccio di altra donna... va... tanto non troverai creatura che ti ami quanto ti ho amato io... Ma queste sono parole di donna, e tu non le hai a badare... attendi, ti scongiuro, a quelle altre, che sono di madre: Ti prenda piet
E però offende la creatura: perché ama quel che non debba amare, cioè il peccato; e odia me che è tenuto e obligato d'amarmi, che so' sommamente buono e hogli dato l'essere con tanto fuoco d'amore. Ma di me non possono escire: o eglino ci stanno per giustizia per le colpe loro, o essi ci stanno per misericordia.
Sente che quella creatura gli è cara, e sospira pensando alla consolazione d'un padre nel recarsi sulle ginocchia i suoi figliuoletti e pargoleggiare con essi; consolazione che egli piú non ispera.
I tre ufficiali saltarono in piedi mandando un grido d'ammirazione e di sorpresa. La donna che entrava era una creatura di bellezza straordinaria, irresistibile, una di quelle creature nelle quali sembra che Dio abbia voluto dare un saggio della forza di bellezza, di seduzione e di incanto a cui può arrivare una donna.
Ero convinto che la salvezza della madre stesse nella morte del figliuolo. Ero convinto che, scomparso l'intruso, ella sarebbe guarita. Pensavo: "Ella non potrebbe non guarire. Ella risorgerebbe a poco a poco, rigenerata, con un sangue nuovo. Parrebbe una creatura nuova, scevra d'ogni impurit
E la creatura, quasi che pochi fossero i mali che, per volger di vicende o per ragioni derivanti dalla sua stessa natura, devono opprimerla, va il più delle volte procacciandoseli maggiori; e su questo proposito la nostra famiglia ne porge tristo e veritiero esempio.
Camilla inchinatasi automaticamente per corrispondere alle carezze dell'amoroso animale proruppe in un pianto dirottissimo. La fatica e l'emozione avevano affranto quella buona ed infelice creatura. Adagiata sul terreno pareva incapace di rialzarsi; onde Silvio la coprì col suo mantello per preservarla dal freddo mattutino ed egli frattanto si avanzò in esplorazione.
I bianchi capelli del canuto, benchè fossero stati pettinati con cura, s'eran sconvolti al punto di sembrar l'anguicrinita testa di Medusa, in agitazione perenne. La fronte sua rugata come non si vide mai in creatura umana, era plumbea, e plumbee le sue guancie e smorte.
E, scorgendo che Enrica non faceva alcun energico segno di diniego: Creatura perversa, continuò, sento che tu farai la rovina di me e de' miei.... E l'ho più volte sentito nella mia solitudine.... Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca