Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
«Ecco, io colgo una rosa viva, fragile, moritura, e ve la getto traverso l'Oceano.... traverso le tremila miglia d'acqua che ci separano «Se vi cade sul cuore, m'amerete. Egli le rispose: «Vi amo». Nancy era felice. Viveva d'una vita irreale; d'una vita febbrile. Non era più Nancy. Era «Quella delle lettere»! E Quella delle Lettere era una creatura selvatica, libera, ardente e lieta.
Sarebbe bella che il fisico non volesse curvarsi a guardare dentro il microscopio, col pretesto che l'uomo deve tener alta la fronte! Sarebbe ancora più bella che il fisiologo rinunziasse a provare l'efficacia d'un rimedio, per non aprire le viscere d'una creatura vivente!
Ma alcuna volta l'usarò ne' grandi servi miei senza il mezzo della creatura, solo per me medesimo, sí come tu sai d'avere provato.
Donna Laura, dinanzi a queste argomentazioni d’uomo pratico, rimaneva smarrita. Ella non sapeva imaginarsi che la sua creatura fosse cresciuta, fosse gi
Spinello non la vide giungere, ma sentì una mano gentile posarsi sulla sua testa e un morbido braccio sfiorargli le tempie. Chetatevi, messere; diceva frattanto la divina creatura. Abbiate un po' di pazienza. Non è poi un male così grave, non poter fare un ritratto. Non è grave! esclamò egli, restando fermo nel suo atteggiamento, per non avere a perdere il contatto di quella mano adorata.
Avrei commesso il sacrilegio, il delitto, se avessi avuto la certezza di poter così attuare il mio sublime sogno. Esso valeva bene la vita di una creatura, se soltanto a prezzo di questa la realizzazione n'era possibile! Ma, di certo, non mi si presentava altro che un'immolazione spietata! E così alla tristezza si era aggiunto l'orrore di un segreto che mi rendeva più odiosa la esistenza!
Chi le avrebbe mai detto che la creatura, di cui avea un istante pianto la morte, e alla cui perdita si era subito rassegnata, la figliuola sua e di Roberto, le stava accanto, che ella ne stringeva le mani, ne udiva la voce, ne avea le carezze? Chi le avrebbe detto che fra breve si sarebbero ritrovati tutti e tre insieme, e in quali angosciose congiunture.
Indovinò qualche avvenimento terribile. Che volete, duca? domandò. Che all'istante vi dividiate da vostra moglie e la cacciate in un ritiro. Come? balbettò il giovane. Comprendo che io vi devo una spiegazione. Ebbene sappiate ch'ella tentò perdere la duchessa, che non arrossì.... Basta! interruppe donna Maria. Tacete! creatura ignobile. Principe, mi lascerete voi insultare in tal modo?
L’anima glorïosa onde si parla, tornata ne la carne, in che fu poco, credette in lui che potëa aiutarla; e credendo s’accese in tanto foco di vero amor, ch’a la morte seconda fu degna di venire a questo gioco. L’altra, per grazia che da sì profonda fontana stilla, che mai creatura non pinse l’occhio infino a la prima onda,
Io ero Colui che la facevo adimandare: piacevami di provare la fede sua, e l'umile sua orazione era a me piacevole. Distesi la mia providenzia in quello che con la mente sua stava dinanzi a me, e costrinsi per spirazione una creatura, nella sua mente, che le portasse cinque panuccioli.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca