Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Ed io non volli: ma commisi a me stessa il mio destino. Non io, non io de’ lor traffici oscuri viver soffersi, leggiadretta serva, con basse ciglia ed anima proterva filando il lino entro i lor vecchi muri: non io le grigie e tortuose scale di lor case salìi, dove s’affloscia gioventù, senza gaudio e senza angoscia, su spessa coltre e torpido guanciale.
Giacomo arrossì fino alla radice dei capelli, poi ridivenne pallido; all'ultimo disse con parole di amarezza: Veramente, colei per amore della quale commisi un fallo... non dovrebbe così severa rimproverarmelo;... allora la passione per voi mi tolse il senno... E adesso, che cosa vi toglie essa? Insisteva sempre e più sempre la donna, improvvida a frenare l'animo acceso.
In Livorno fondai una Vendita: affigliai parecchi Toscani ed altri d'altre provincie, tra i quali ricordo un Camillo d'Adda, lombardo, allievo di Romagnosi e ch'esciva allora, credo, dalle prigioni dell'Austria, e Marliani, che moriva anni dopo difendendo Bologna contro gli Austriaci. Commisi il resto a Carlo Bini, anima buona e candida, serbatasi incontaminata attraverso una gioventù passata fra i rozzi e rissosi popolani della Venezia , ingegno potente, ma che imprigionato fra le cure mercantili e fatto indolente da un profondo scetticismo, non di principii, ma degli uomini e delle cose d'allora, non potè rivelarsi che a lampi. Una immensa rettitudine d'animo e una immensa capacit
Or lassa ove t'offesi? ove cotanti Error commisi, che da me lontano Rivolgi il cor sì, che mi struggo in pianti Te pur pregando, e mi distruggo invano? Forse tra scogli, e turbini sonanti Ti produsse, Ottoman, l'empio Oceano? Ch'a te non cal, che fra i Latin schernita Tragga in dolor la miserabil vita?
Fanciullo ancora, io mi aggirai per quelle valli, consolate da un'aria così pura; mi commisi a quel mare tinto, in azzurro da un così limpido cielo; m'inerpicai su quei greppi, dove annidano i falchi e donde l'anima si eleva così libera e franca. Col
TRINCA. È gionta Costanza sua madre poco fa da Turchia, e ha detto che Cleria è sua vera sorella carnale. EROTICO. Cleria sua sorella? o mostruoso accidente, o caso inaudito! ATTILIO. O amor iniquo, e qual peccato commisi io mai, che avessi ad innamorarmi di mia sorella? O Cleria, che mai t'avessi vista, o avendoti vista non mi fossi piaciuta tanto, né ti avessi amata con sí fervido amore!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca