Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Aspettavano per entrare dal duca che il confessore ne uscisse: se non si fosse udito un leggiero bisbiglio nella camera dell'ammalato, avrebbero cominciato a temere qualche accidente. Infatti il tempo di una confessione ordinaria era gi

Perciò, proseguì ella, ho voluto vedervi oggi in questo castello. Io ho concepito un progetto, e col vostro mezzo spero poterlo realizzare. Ora ve lo comunicherò. Sulle prime ero decisa ad oppormi risolutamente a don Francesco, come avevo cominciato a fare; ma poi cangiai avviso. Compresi che egli vuole ottenere assolutamente il silenzio di tutti su quel disgraziato affare, con ogni mezzo; mezzi estremi forse, a cui io devo evitare che egli ricorra. Non crediate però, conte, che io acconsenta a vedere in pace il cavaliere dell'Isola ingiustamente spogliato: quando penso che mio marito può accogliere tale idea, mi sento fremere; ma ei non la mander

Mentre così apparecchiavasi Damiano al cammino della vita e alle difficili prove che l'accompagnano, la sciagura che troppo presto aveva cominciato a seguitarlo, non s'era gi

Oh, mi lasci proseguire, poichè ho cominciato. Il bel signorino le fa patire carestia d'ogni cosa. Io so che Ella lavora e notte per sostentare la famiglia, e il suo servitore va a vendere i suoi bei ricami qua e l

PANURGO. Qualche cosa faremo. ESSANDRO. Questo qualche cosa è niente. PANURGO. Poiché abbiamo cominciato ad ingarbugliar Gerasto, ingarbugliamolo insino al fine. ESSANDRO. Come l'ingarbugliaremo? PANURGO. Non dubitar punto, stammi allegro e lascia fare a me che mi sono trovato a magiori garbugli di questi. ESSANDRO. Fa' che non sia bugiarda la speranza che ho in te.

Prese a un tratto un'aria compunta, abbassò gli occhi e sospirò: Povera me, io ho cominciato molto prima. A Roma? diss'io. Dopo aver letto Luisa? Violet si mise a ridere. Troppo presto! diss'ella. Com'è presuntuoso il signore!

Dopo quello che ho accennato, si può dire, non d'aver visto, ma d'aver cominciato a vedere Siviglia. Io però mi arresto qui, perchè tutto deve aver una fine.

Alle cinque della sera, dopo una giornata di lavoro indefesso, cominciato a tavolino con l'alba, proseguito nelle aule affollate di San Firenze, ripreso a casa fra il succedersi dei clienti, Carlo Landini si sentiva vinto da quella specie di stanchezza morbosa particolare ai lavoratori del pensiero.

Le erano parsi entrambi felici, fino agli ultimi mesi, nei quali Clelia avea cominciato ad ammalarsi d'allora in poi li aveva veduti più di rado nelle ultime ore di vita della povera Clelia, s'era trovata al suo capezzale non sapeva dirmi altro. Mi tornò in mente il vecchio generale; e siccome parevami che io avrei potuto saperne di più da lui, ne chiesi alla contessa.

Il male è poco, l'utile è molto: non sète giá putto, che abbiate a vergognarvene. MORFEO. Ben dice il proverbio: «Sei piú fastidioso del serviggiale»; ma tu avanzi tutti i serviggiali del mondo. SPEZIALE. Lo farò con tanta destrezza che, quando stimerai che non abbi cominciato, arò finito. MORFEO. Orsú, io fo stima che non abbi cominciato; fa' stima tu che abbi finito, e va' via.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca