Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Ad ogni buon fine Cristoforo Colombo mandò compagni all’interpetre poliglotta due naturali, uno di Guanahani, il quale gi
La conoscenza di Amerigo Vespucci con Cristoforo Colombo era anche più antica, poichè il Vespucci era stato computista presso il fiorentino Giannotto Berardi, ricco negoziante in Ispagna, il quale appunto aveva dovuto dare una sua nave alla grande spedizione dell'Almirante, allora per l'ultima volta in auge presso la Corte spagnuola.
Vedete voi quel buco tutto nero? Lì ho fatto il nido. E questa penna che vi è caduta, se permettete, la metto al lettuccio dei miei piccini. Dite, vi dispiace? Anzi disse il canarino fortunato d'esser materasso. Ma sentite, verrete voi a tenermi compagnia qualche volta? Perchè no? disse il colombo ma di questi giorni non posso; ho i piccini, udite voi come chiamano? Il canarino non udiva nulla.
I marinai della Pinta si erano lanciati come scoiattoli su per le sartie; così fecero i marinai della Santa Maria e quelli della Nina; tutti vedevano la terra, tutti confermavano con liete grida l’annuncio di Martino Alonzo Pinzon. Cristoforo Colombo non era intimamente persuaso; ma lo scuoteva la sicurezza universale. Commosso, si buttò ginocchioni, rendendo grazie a Dio.
Immaginate le grida, i salti, le capriuole di quel popolo semplice, mentre Cristoforo Colombo, accompagnato dal cacìco e dai grandi della sua casa, andava attorno per ritrovare un luogo adatto, su cui edificare la sua fortezza di legno.
Così mescendo vaticinî e voti, Varca i mari d'Atlante, ospiti al gregge Degli ondivaghi mostri e a l'improvviso Da l'uom domato imperversar dei nembi; E tu, assiso a la prora, in simiglianza Di grandissima fiamma eri, o Colombo. Fuggon sconfitte al tuo cenno le ruote Dei fiammanti uragani; urlano al vento I segati cicloni, e nei profondi Baratri incatenate, a l'uom che passa Le procelle del mar piegano il dorso. Salvete, inclite rive; e tu, gagliarda Libert
Dell'orgoglio non so; rispose il Fiesco, a mala pena fu passata la raffica dell'invettiva regale; quantunque il mio amico d'Ojeda, l'unico ch'io conosca dei tre, non ne difetti davvero. Ma debbo anche notare che i suoi servigi non possono entrare in paragone con quelli di Cristoforo Colombo. E non possono entrarci nemmeno quegli degli altri. Che han fatto finalmente costoro?
Queste cose pensava Cristoforo Colombo; e queste cose non lo facevano lieto, non gli lasciavano gustare pienamente, come avrebbe potuto e dovuto, il gaudio onesto della sua sudata vittoria su tante contrariet
Domani il Colombo esce dall'arsenale egli disse. Ah! fece la Teresa. Verr
Il vero, mia signora; rispose prontamente il Fiesco, volgendo il discorso al punto che più gli premeva. Se Voi non eravate, se il vostro alto patrocinio non assisteva il mio grande concittadino Colombo, sarebbe ignota la terra dove è nato il mozzo Bonito, e il mare tenebroso custodirebbe i suoi gelosi segreti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca