Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


CLEMENZIA. Dátene pace e lascia fare a me, ché trovarò qualche modo da contentarti. Va' cavati questi panni, ché tu non sia veduta cosí. GHERARDO. Io la vo' pur salutare e intender com'egli è fuggita. Dio ti contenti e te, Lelia, sposa mia dolce. Chi t'ha aperto l'uscio? La fantesca, eh?

Unde, per mostrare quanto m'era piacevole, vi feci il segno, e compí l'altra metá, scripto d'oro, la clemenzia mia. Questa gloriosa virtú è tanto piacevole a me che in neuna virtú è in che tanti segni e testimoni di miracoli siano dati da me quanti a lei, perché ella procede dal lume della fede.

Veggio che costei è giá venuta al bacio; e verrá, la prima volta, piú avanti; e trovarommi aver perduta ogni cosa: tal che forza è ch'e' si scuopra la ragia. Voglio andare a trovar Clemenzia di quanto gli par ch'io faccia. Ma ecco Flamminio. CRIVELLO. Scatizza, il padrone mi disse aspettarmi al banco de' Porrini. Vo' dargli questa buona nuova.

Ma, durando la pratica del suo venire in casa, ed ora uno atto ed ora un segno amoroso facendomi, sospirando, sollecitando, mirandomi, m'accorsi che costui era preso di me non poco: tal che io, che non avevo mai piú provato amore, parendomi egli degno dov'io potesse porre i mie' pensieri, m'invaghii fieramente che altro ben non aveva che di vederlo. CLEMENZIA. Tutto questo ancor sapevo.

Pur come avvenne a Piero, in sua presenzia la vista persi, il senno e le ginocchia. Chi sopra uman valor si fa violenzia portar tal peso, vinto s'inginocchia. Veggendomi egli a terra, di clemenzia pingesi 'l volto e con pianto m'adocchia: poi, sollevando i lumi al ciel, tal voce muosse, ch'anco m'abbruggia e mai non cuoce.

No, ché l'obbedienzia nel fa observatore. Dágli pena la grave obbedienzia? No, ché egli ha conculcata la sua volontá e non vuole investigare la volontá del prelato suo giudicarla, ma col lume della fede giudica la volontá mia in lui, credendo in veritá che la clemenzia mia gli fa comandare e non comandare, secondo che è di necessitá alla salute sua.

CLEMENZIA. Non può esser che non sia questo, ché par tutto Lelia. O Fabrizio, figliuol mio, che tu sia il ben tornato: che è di te? FABRIZIO. Bene, balia mia cara. Che è di Lelia? CLEMENZIA. Bene, bene. Ma entriamo in casa, ché ho da parlare a longo con tutti voi. VIRGINIO e CLEMENZIA. VIRGINIO. Io ho tanta allegrezza d'aver trovato mio figliuolo ch'io son contento d'ogni cosa.

Questa doctrina certificò la clemenzia dello Spirito sancto, fortificando le menti de' discepoli a confessare la veritá ed annunziare questa via, cioè la doctrina di Cristo crocifixo, riprendendo per mezzo di loro el mondo delle ingiustizie e de' falsi giudici. Delle quali ingiustizie e giudicio, di socto piú distesamente ti narrarò.

Allora Io, che proveggo chi spera in me, mandai due angeli con pane bianchissimo, intantoché n'ebbero in grandissima abondanzia per piú volte. Questa fu providenzia non con mezzo d'uomini, ma facta dalla clemenzia mia dello Spirito sancto. Alcuna volta proveggo multiplicando una piccola quantitá, la quale non era bastevole a loro, come tu sai di quella dolce vergine sancta Agnesa.

Ho caro che me l'abbi detto. Vorrò che, di qua a un poco, mi vegga altrimenti. Ma dove la potrei vedere? quando tornerá dal monistero? CLEMENZIA. Alla porta Bazzovara. Or ora voglio andare a trovarla. GHERARDO. Ché non mi lassi venir con te, che andarem ragionando? CLEMENZIA. No, no. Che direbben le genti? GHERARDO. Io muoio. Oh amore! SPELA. Io scoppio. Oh bastone! GHERARDO. Oh beata a te!

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca