Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Dorotea promise di tornare la notte seguente colle chiavi dell'appartamento, e si ritirò. Emilia restò alla finestra, meditando tristamente sul destino dell'infelice marchesa, ed aspettando ansiosa il ritorno della musica notturna. La calma non fu turbata se non dallo stormir delle frondi agitate da lieve brezzolina.

ma per acquisto d’esto viver lieto e Sisto e Pïo e Calisto e Urbano sparser lo sangue dopo molto fleto. Non fu nostra intenzion ch’a destra mano d’i nostri successor parte sedesse, parte da l’altra del popol cristiano; che le chiavi che mi fuor concesse, divenisser signaculo in vessillo che contra battezzati combattesse;

Il conte Fabiano gli aveva dato la direzione della casa, le chiavi, i valori, che ammontavano in quel tempo, compresa l'eredit

Raguarda Gregorio dolce, Silvestro e gli altri antecessori e subcessori che sonno seguitati doppo el principale pontefice Pietro, a cui furono date le chiavi del regno del cielo da la mia Veritá, dicendo: «Pietro, Io ti do le chiavi del regno del cielo; e cui tu scioglierai in terra sará sciolto in cielo, e cui tu legarai in terra sará legato in cielo».

Non so qual altra vita non durerei per abbandonare le chiavi, il nervo, i ceppi, i catenacci e il diavolo che se li porti! Qualunque vita, purchè non fosse quella manifattura del lavorare.

Sauval dice che era molto facile ad un condannato, per quanto terribili fossero i suoi delitti, di ottenere la grazia dal re, purchè avesse una bella moglie od una fresca figlia zitella, che andasse personalmente a supplicare il sovrano. Di tutte le dame di corte che abitavano al Palazzo Reale il re aveva le chiavi delle camere, per poterle andare a visitare intimamente, quando gli piaceva.

Allor fec’ io come color che vanno con cosa in capo non da lor saputa, se non checenni altrui sospecciar fanno; per che la mano ad accertar s’aiuta, e cerca e truova e quello officio adempie che non si può fornir per la veduta; e con le dita de la destra scempie trovai pur sei le lettere che ’ncise quel da le chiavi a me sovra le tempie: a che guardando, il mio duca sorrise.

Oh! bella! nel canale che passa per la fabbrica e che fa muovere il maglio. Essa viene dal monte e traversa il mio cortile. Un uomo che si curvi può benissimo venir dalla ferriera, sotto la vôlta, fino al cortile. E giunto nel cortile... Ho inteso disse Matteo Vento. I ladri potrebbero con chiavi false... Il principale sorrise. Tu sei un ottimo giovane.

Io non so s'i' mi fui qui troppo folle, ch'i' pur rispuosi lui a questo metro: <<Deh, or mi di`: quanto tesoro volle Nostro Segnore in prima da san Pietro ch'ei ponesse le chiavi in sua balia? Certo non chiese se non "Viemmi retro". Ne' Pier ne' li altri tolsero a Matia oro od argento, quando fu sortito al loco che perde' l'anima ria.

* Espressione volgare di quell'epoca, che equivarrebbe: a non so nulla. Mentre Topo faceva questi discorsi fra udì in uno degli anditi delle carceri dei domenicani* una voce che accompagnandosi col tintinnio del mazzo delle chiavi cantava l'appresso stornello. * Luogo detto così volgarmente. Che manger

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca