Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Tuttavia la padrona, la signora Felicita, che abitava al secondo piano, scese col lume per prendere le chiavi e dare un altro saluto al suo inquilino. Buon viaggio, signor tenente... E se torna a Venezia si ricordi di questa casa... Grazie... Non dubiti.
III. Che appresso di me sieno eletti due mercanti della nazione per deputati, uno dei quali debba esser per mesi 6 cassiere e finito quel tempo debba far la consegna delle chiavi al successore, che sar
Del Papa a cotesti tempi corse un distico, il quale volgarizzato suona così: Vende Alessandro altari, e chiavi, e Cristo; E ben lo può, che pria ne fece acquisto.
Adriano si accostò allora allo stipetto e ne considerò la toppa esterna. Si cacciò poscia le mani in tasca e ne cavò fuori due o tre mazzi di chiavi, di ogni sorta, cui aveva imprestato dal suo magnano. Ne scelse una e la provò nel buco della toppa. Il buco era troppo piccolo. Ne prese un'altra, poi una terza, poi una quarta. La quinta infine girò, ed il coverchio del mobile si aperse.
Impossibile: a quell'ora, la strada è deserta; nella palazzina, non c'è anima viva; ho io le chiavi in tasca. Dunque? E le prendeva le mani, baciandole. Senti: vado subito a preparare una cenetta da innamorati. Non mi dire di no!... Delle frutta, dei biscotti, dello Champagne! Ci penserò. No, no.... devi dire di sì. Sta zitto, che vien gente! Ma dimmi di sì, allora!
"Di simili errori è padre il delitto. Dove avete le chiavi della cassa?" "Eccole." "Levatevi, e andiamo a riscontrarla." "Non importa..." "A me importa moltissimo." "Non importa, vi dico...." "Perchè? Dite: perchè?" "Perchè è vuota." "Vuota!" "Vuota." "Ahimè!" esclama il mercante abbandonandosi sopra una sedia; "il male dunque è maggiore di quello che io immaginava!
Allora Tecla diede uno sguardo a suo padre, che tutte quell'ore era stato ad aiutare Anselmo ad arnesare; un altro ne diede alle chiavi avute dalla signora, e lasciandole cadere: «no, no! sclamò io non voglio, non voglio... O signora Maddalena, o padre mio, rimenatemi a casa vostra!
Subito che serai entrato in casa, vo' che si bandisca la guerra mortale a sangue e a foco al pollaio, che si dia la rotta a tutt'i fiaschi, pignatte, bicchieri e piatti piccioli che sono in casa; vo' che mi sieno consignate le chiavi della cantina, dispensa, casce e d'ogni cosa: vo' essere il compratore, il cuoco e il maggiordomo; vo' la parte di tutto quello che si pone in tavola, che non vogli vedere il conto di quel che spendo né che mi facci levar mattino, ma che mangi e dorma quanto mi piace; e sopra tutto che questo pedantaccio non accosti in casa.
Non c'è dubbio che questa gente, se proprio non ci odia, almeno non ci può patire, e non gliene mancano, tra buone e cattive, le ragioni. Nei discendenti dei mori di Spagna, molti dei quali conservano ancora chiavi di citt
Vennero i suoi sedici anni, e la trovarono grave, misurata, parca di parole e di sorrisi; lasciò la scuola ed ebbe con le chiavi, il governo della casa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca