Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Io pensava cosi`: 'Questi per noi sono scherniti con danno e con beffa si` fatta, ch'assai credo che lor noi. Se l'ira sovra 'l mal voler s'aggueffa, ei ne verranno dietro piu` crudeli che 'l cane a quella lievre ch'elli acceffa'. Gia` mi sentia tutti arricciar li peli de la paura e stava in dietro intento, quand'io dissi: <<Maestro, se non celi te e me tostamente, i' ho pavento d'i Malebranche.

ciascun di quei candori in su` si stese con la sua cima, si` che l'alto affetto ch'elli avieno a Maria mi fu palese. Indi rimaser li` nel mio cospetto, 'Regina celi' cantando si` dolce, che mai da me non si parti` 'l diletto. Oh quanta e` l'uberta` che si soffolce in quelle arche ricchissime che fuoro a seminar qua giu` buone bobolce!

Drizzai la testa per veder chi fossi; e gia` mai non si videro in fornace vetri o metalli si` lucenti e rossi, com'io vidi un che dicea: <<S'a voi piace montare in su`, qui si convien dar volta; quinci si va chi vuole andar per pace>>. L'aspetto suo m'avea la vista tolta; per ch'io mi volsi dietro a' miei dottori, com'om che va secondo ch'elli ascolta.

Quando scendean nel fior, di banco in banco porgevan de la pace e de l'ardore ch'elli acquistavan ventilando il fianco. Ne' l'interporsi tra 'l disopra e 'l fiore di tanta moltitudine volante impediva la vista e lo splendore: che' la luce divina e` penetrante per l'universo secondo ch'e` degno, si` che nulla le puote essere ostante.

quando 'l mezzo del cielo, a noi profondo, comincia a farsi tal, ch'alcuna stella perde il parere infino a questo fondo; e come vien la chiarissima ancella del sol piu` oltre, cosi` 'l ciel si chiude di vista in vista infino a la piu` bella. Non altrimenti il triunfo che lude sempre dintorno al punto che mi vinse, parendo inchiuso da quel ch'elli 'nchiude,

Li altri due punti, che non per sapere son dimandati, ma perch'ei rapporti quanto questa virtu` t'e` in piacere, a lui lasc'io, che' non li saran forti ne' di iattanza; ed elli a cio` risponda, e la grazia di Dio cio` li comporti>>. Come discente ch'a dottor seconda pronto e libente in quel ch'elli e` esperto, perche' la sua bonta` si disasconda,

indi partissi povero e vetusto; e se 'l mondo sapesse il cor ch'elli ebbe mendicando sua vita a frusto a frusto, assai lo loda, e piu` lo loderebbe>>. Paradiso: Canto VII <<Osanna, sanctus Deus sabaoth, superillustrans claritate tua felices ignes horum malacoth!>>.

Quel che fe' poi ch'elli usci` di Ravenna e salto` Rubicon, fu di tal volo, che nol seguiteria lingua ne' penna. Inver' la Spagna rivolse lo stuolo, poi ver' Durazzo, e Farsalia percosse si` ch'al Nil caldo si senti` del duolo. Antandro e Simeonta, onde si mosse, rivide e la` dov'Ettore si cuba; e mal per Tolomeo poscia si scosse.

che se tu a ragion di lui ti piangi, sappiendo chi voi siete e la sua pecca, nel mondo suso ancora io te ne cangi, se quella con ch'io parlo non si secca>>. Inferno: Canto XXXIII La bocca sollevo` dal fiero pasto quel peccator, forbendola a'capelli del capo ch'elli avea di retro guasto.

Ben m'accorsi ch'elli era da ciel messo, e volsimi al maestro; e quei fe' segno ch'i' stessi queto ed inchinassi ad esso. Ahi quanto mi parea pien di disdegno! Venne a la porta, e con una verghetta l'aperse, che non v'ebbe alcun ritegno. <<O cacciati del ciel, gente dispetta>>, comincio` elli in su l'orribil soglia, <<ond'esta oltracotanza in voi s'alletta?

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca