Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


E poi fu moglie d'alcuno nipote di Cesare nominato Marcantonio, il quale essendo dallo imperadore Ottaviano cacciato per mare, finalmente fu morto. Per lo quale dolore ella simigliantemente fuggiendo, due velenosi serpenti al petto si pose, da' quali così la morte innamorata prese. Elena vidi per cui tanto reo Tempo si volse e vidi il grande Achille Che con amore alfine combatteo

Io mi convinsi che questo ragionamento, ispiratomi dagli dei, era il più sicuro ed il più conveniente ad un uomo equilibrato, poichè il correre ad un pericolo manifesto, per timore delle future insidie, mi sembrava cosa davvero avventata. Cedetti dunque ed obbedii, e così, in breve, mi si gettò intorno il nome e la clamide di Cesare»⁵¹. ⁴⁹ Iulian., 353, 26 sg. ⁵⁰ Idem, 355, 3.

Fa bene quest'aria, signor Lascaris, non è vero? domandò Roberta, sorbendo ancòra l'aria pregna di sali. Ma non si esponga al vento così, osservò Cesare, mentre pensava che sotto la gioia della giovanetta si celava tuttavia la molestia d'un'idea roditrice. Venga più qua; si ripari dietro queste rocce.

Quella fu la scena prediletta in cui Cesare volle conservare l'immagine di Emilia, e le limpide acque della fantasia la ritennero poi per sempre, in uno specchio senz'appannature. Roberta si svegliava di notte improvvisamente e si ascoltava respirare: il respiro era tranquillo; sotto la scapola sinistra, il dolore sordo non rodeva più.

Alto sul colle, col vostro drappello allineato come i gladiatori sotto il palco del Cesare romano e salutanti prima di trucidarsi, voi guardaste oltre il nemico, attraverso l'Africa, al di l

Giulio da Milano, prete secolare, predicò nell'Engadina inferiore e fondò a Poschiavo una chiesa, di cui per trent'anni fu pastore . E attorno le chiese di Brusio, Ponteilla, Prada, Meschin, Piuro: ed ebbe successore Cesare Gaffuri francescano di Piacenza.

³⁴³ L’ufficio minore è quello di Cesare, il maggiore quello di Augusto. ³⁴⁴ Liban., 510, 5. ³⁴⁵ Liban., 516, 15.

«Le brighe, come quella che ora passa fra me e il signor Nori, mi piace finirle presto. Aspetto senza ritardo Cesare Danz

Le orecchie non erano più rispettate degli occhi ed il cuore pareva avesse perduto i suoi istinti di delicatezza in questo decadimento morale che gli dava l’abitudine delle cose vergognose. Gli imperatori essi stessi ne davano l’esempio. Cesare, il primo dei Romani, quando salì al trono aveva gi

Infatti... Dio mio, non si penserebbe mai a tutto in questi corredi! Come si fa ora? Zia e nipote si guardavano, preoccupate, inquiete. Se rimettessimo a quest'altra settimana il matrimonio? No! gridò Cecilia, balzando in piedi. Penso che quest'anno non ballerò, poichè passeremo l'inverno in campagna. Cesare è stanco dei balli; io quindi ne sono stanca... Pare un romanzo, Cecilia.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca