Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Lograve! chiamò vibratamente Alberto che sentì il sangue salirgli alla faccia; ma Emilio non se ne diede per inteso, e continuò ad allontanarsi. Non fece un movimento per corrergli dietro, ma si trattenne e si volse a Cesare. Che cos'ha meco Lograve? Ma! che ne so io? rispose freddo freddo il fratello di Matilde.

Il vero insegnamento di Gesù, dice il Tolstoi, è questo: «non resistere al malvagio»; cioè non opporgli mai la violenza, ma unicamente l'amore. «Tutta la dottrina di Gesù ha un solo scopo: dare il regno di Dio agli uomini, la pace». E, certo, alla legge naturale della lotta per l'esistenza si oppone la legge morale della pace e dell'amore; ma le due leggi sono tanto discordi e inconciliabili, che lo stesso Gesù disse: «Il mio regno non è di questo mondo». Il Tolstoi afferma che il cristianesimo, nella sua vera significazione, «distrugge lo Stato»; ma il figlio di Dio non disse anche: «Date a Cesare quel che è di Cesare»?

Quando i due avversarî si trovarono a fronte, Cesare non potè a meno di essere colpito dalla differenza dei loro aspetti.

Dal pianerottolo si fa sentir la voce della signora Arpalice che sbigottita dal tempo cattivo chiama: Cesare! Cesare! Ma Cesare non risponde. Egli s'è messo a correre all'impazzata nella direzione di Z. A che pro? Lo sa forse? Ha un'idea netta di ciò che fa?

Emilia aperse il parasole bianco a merletti: intorno alla testa e alle spalle, le sfolgorò uno scudo rotondo, una parma di luce scintillante. Ella sentiva la gioia d'essere tra quella pomposa gioia di vita; Cesare al suo fianco, ritraendosi un poco, la studiava furtivamente.

Cesare, Cesare! Ella spalancò un balcone; la viva luce del sole la ferì. Si spenzolò sulla ringhiera e gli gridò: Da tanto tempo, Cesare! Dal primo, dal primo momento... Tanto peggio disse lui, chinando il capo. E si perdè nella lontananza della via.

È certo, mormorò Cesare, trascinato in quel nuovo ordine d'idee, è certo che voi non capirete mai la lotta. Io non odio; mi difendo.... Fin che il tuo cuore sar

Per liberarmi da questo dubbio, bisogna che la soluzione venga da noi, da te, seguitò Cesare, il quale aveva notato e goduto l'effetto della propria domanda. Bisogna, infine, parlare a tua sorella, poichè la vuoi arbitra della nostra sorte.... E se rifiuta? Se minaccia? chiese Emilia. Se mi fa comprendere che una diminuzione del mio affetto le toglier

Cesare fece un passo verso la leggiadra figura dolorosa, la quale parlando aggiungeva una grazia ignara al suo aspetto, e gli toglieva l'ombra di durezza, che l'abito aveva tentato di dargli.

Se Alberto e Cesare, udito di questa comparsa di Battista e delle cose da lui dette, si spaventassero, è facile a pensarci. Imaginando chi sa quale disgrazia, fecero in un baleno allestire il biroccino, e sferzando spietatamente il cavallo, andarono verso la villa. Ma prima che vi giungessero, gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca