Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 ottobre 2025


Questo è il grande merito dei pittori d'animali dell'Olanda, e del Potter soprattutto. Egli non ha soltanto rappresentato gli animali; ma ha reso visibile e celebrato colla poesia dei colori l'amore attento, delicato, quasi materno, che nutre per essi il popolo agricolo dell'Olanda. S'è servito degli animali come d'interpreti per rivelare la poesia della vita rustica. Ha espresso con essi il silenzio e la pace dei campi, il piacere della solitudine, la dolcezza del riposo e la soddisfazione del lavoro tranquillo. Si direbbe ch'egli era riuscito a farsi capire da loro e a ottenere che s'atteggiassero espressamente per essere copiati. Ha saputo dar loro tutta la variet

Prima di partire da Madrid volli parlare col tanto celebrato Frascuelo, il principe degli espadas, l'idolo del popolo di Madrid, la gloria dell'arte. Un genovese, capitano di bastimento, che lo conosceva, s'incaricò di fare la presentazione; fissammo il giorno, ci trovammo nel caffè imperiale della Puerta del Sol. Mi vien da ridere quando penso all'emozione che provai vedendolo comparire da lontano e venire verso di noi. Era vestito con gran lusso, carico di ciondoli, luccicante come un generale in grande uniforme; attraversò il caffè, mille teste si voltarono, mille occhi si fissarono su di lui, su di me, sul mio compagno: io mi sentii diventar pallido. "Ecco il signor Salvador Sanchez," disse il Capitano (Frascuelo è un soprannome). E poi, presentando me a Frascuelo: "Ecco il signor tale dei tali, suo ammiratore." L'illustre matador s'inchinò, io feci una riverenza, sedemmo e cominciammo a discorrere. Che strano uomo! A sentirlo discorrere si sarebbe detto che non aveva cuore d'infilzare una mosca con una spilla. È un giovanotto di venticinque anni, di mezzana statura, svelto, bruno, bello, con uno sguardo fisso e un sorriso d'uomo distratto. Gli domandai mille cose intorno all'arte sua e alla sua vita; parlava a monosillabi; bisognava che gli cavassi le parole di bocca, a una a una, a furia di domandare. Ai complimenti rispondeva guardandosi la punta dei piedi con uno sguardo modesto. Gli chiesi se fosse mai stato ferito: si toccò un ginocchio, una coscia, la spalla, il petto, e disse: "Qui, e poi qui, e poi qui e poi ancora qui;" sorridendo colla semplicit

La celebrazione del matrimonio de' nostri cari fu una vera festa per tutti nel castello e per Irene sopra ogn'altro. Pratica del matrimonio silvestre, ch'essa aveva celebrato alcuni anni prima, superba di fare da sacerdotessa per amici che amava teneramente, essa improvvisò un altare al piede della più maestosa delle quercie coll'aiuto della sua ancella e di John, il quale ebbe occasione di fare gran pompa delle sue capacit

«PS. Non si scordi il nome.... GiulianoAd Astianello la notizia giunse improvvisa, in una lunga lettera d'affari, scritta dal tutore all'agente. Il matrimonio sarebbe celebrato a Torino, il giorno tal dei tali, e, dopo un viaggio di sei ore, gli sposi giungerebbero alla stazione ferroviaria di *, dove troverebbero le carrozze di casa per recarsi alla villa.

Non parlo della caccia, dei pesci, dei latticini, del burro, perchè ne parla la fama; e taccio, per non lasciarmi vincere dall'entusiasmo, di quel celebrato formaggio, nel quale, quando s'è fatto tanto di ficcare il coltello, si continua a infierire con una sorta di furore crescente, menando fendenti e puntate, e abbandonandosi a ogni specie di lavori d'intaglio e di scavo, finchè è vuota la forma, e il desiderio aleggia ancora sulle rovine.

In entrambi i casi deve essere celebrato un nuovo matrimonio, rinnovando il mutuo consenso. Del resto, siccome per tale impedimento oggi non può aver luogo separazione civile, è inutile esporre qui su questo argomento le altre questioni che un tempo si agitavano fra i dottori. Si domanda. Che decisione si deve prendere se, scorso il triennio perseverasse ancora l'impotenza?

Cum pridem in Concilio per Venerabilem in Christo patrem Dominum G. Sabinensem Episcopum apostolice sedis legatum apud Melfiam sollempniter celebrato, quatuor milites et sexdecim scutiferos armigeros equis et armis decenter munitis, ec., furono promessi da voi; mandateli senza dimora, o, in vece di essi, once 50. Reg. med. 1283, A, fog. 83.

Parola Del Giorno

temerario

Altri Alla Ricerca