Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 ottobre 2025


Ebbene, che significa questo allora? Vi preparate, marchesa, a dirmi una cosa spiacevole e non vera, credendomi capace di prometter prima, per non mantener dopo! Via, siate giusta, Polissena, ed ascoltatemi. Sono il vostro buon servitore, voglio esserlo fino a tanto non vi prenda fastidio di questi capegli che incominciano a brizzolarsi maledettamente.

Ugo guardava... La smorta faccia di Oberto non era faccia che egli si potesse dipingere incorniciata di maglia, colla bocca che impreca ai nemici, col naso fiutante la polvere del combattimento, cogli occhi dai lustri audacissimi... Imilda, melanconica e dolcissima, aveva l'aureola dei biondi capegli, le labbra dischiuse al canto amoroso, le nari voluttuosamente ebbre come d'alito profumato, le pupille lente nel sopore placido delle visioni insidiose.

Capitolo Ventesimo Inosservato testimonio di questa scena, un uomo semplice all'aspetto, di mezzana statura, dai capegli gi

«Oh Diodisse, «che ho io fatto?» E cacciandosi le mani fra i capegli, tacque inorridito, e tutto ritornò in silenzio.

Falco respira ancora, e le punte de' suoi pugnali entreranno tante volte ne' vostri cuori quanti capegli avrete torti a loro". "Il piano della tua rupe è oscuro, disse con ansiet

Che, vi pare? dovendo fare una visita di poche ore.... Don Garcìa inarcò le ciglia, ma non aggiunse parola. In quel mentre si faceva udire un gran rumore dalla scala vicina, donde qualcheduno scendeva a precipizio, saltando ad ogni tanto e tonfando, alla guisa dei ragazzi. E subito dopo si vide balzar dentro un adolescente, dai capegli biondi e dalla faccia birichina.

Ma i capegli erano imbiancati da un verno precoce; ma un fascio di rughe gli solcava il mezzo della fronte, mostrando sopracciglio raccostato a sopracciglio per effetto di interna convulsione; il suo viso pallido e smunto era d’uomo pur mo’ uscito dalla tomba, anzichè vissuto nel consorzio dei suoi simili.

Venne la Ghita. Una bella ragazza, a non guardare che la testa; capegli neri come l'ebano, occhi neri e pieni d'espressione; nobili e delicati i lineamenti, bianca la carnagione, e soave il sorriso, che prendeva lume in giusta misura dalla bont

Non lo sperate! gridò Polissena. Se anche Elena acconsentisse ad umiliarsi davanti all'ombra della vostra Dulcinea, non lo permetterei io, mi capite? Io, sua madre, non le permetterei di avvilirsi al cospetto dell'ombra. La chiamo così, per imitarvi, soggiunse la marchesa, con piglio sarcastico, quantunque l'abbia veduta anch'io, in carne ed ossa, la contadina per cui avete tanto sospirato. Bella, , d'una sciocca bellezza! La bellezza dei capegli neri! Ve ne ricordate, conte Gino? La sentenza è vostra, e di quei tempi che davanti ai vostri occhi avevano grazia solamente le bionde. Molto involontariamente, credetelo, ma ho pur dovuto pensarci, vedendo quell'ottava meraviglia. Gran cosa, la vostra contadina! Divinit

Quel vago colore armonizzava coi suoi begli occhi; ella era adorna di grossissime perle di un gran prezzo, che s'intrecciavano a' suoi capegli, e le circondavano il collo bianco ed elegantissimo.

Parola Del Giorno

perch'ottoman

Altri Alla Ricerca